Rocco+Commisso+si+fermer%C3%A0+a+Firenze+per+diverso+tempo
fiorentinaunocom
/news/363011673606/rocco-commisso-si-fermera-a-firenze-per-diverso-tempo/amp/

Rocco Commisso si fermerà a Firenze per diverso tempo

Riorganizzare i compiti, Burdisso e Pradè al centro del progetto viola.

Priorità, raggiungere gli obiettivi

La Fiorentina, dentro cui Joe Barone era l’emanazione diretta di Rocco Commisso in tutto per tutto, è una macchina con un movimento perfettamente funzionante per completare la stagione che, adesso, ha la priorità nella squadra di Italiano e negli obiettivi da raggiungere: ergo, fino al 30 giugno la struttura societaria rimane questa. Nel provare a tracciare i primi punti della Fiorentina che verrà, il quotidiano Corriere dello Sport riparte dalla presenza di Rocco Commisso. Tornato a Firenze dopo quattro mesi a causa del lutto per la scomparsa dell’amico Joe Barone, il presidente viola rimarrà qui per diverso tempo, per occuparsi da vicino di tutto quello che riguarda la società viola, coinvolgendo ancora di più le figure operanti all’interno della società. Per colmare il vuoto lasciato da Joe Barone si tratterà soprattutto di allargare competenze e compiti di volta in volta, di occasione in occasione: come facevano in stretta sintonia con il dirigente italo-americano, Daniele Pradè e Nicolas Burdisso continueranno ad essere i riferimenti per il gruppo composto da calciatori e allenatori, per le cose di campo.

 

Riorganizzare i compiti

La strada c’è, come riporta il Corriere dello Sport. Gli uomini pure, si tratta di riorganizzare alcuni compiti. Sottolinea il quotidiano: “Non sono nemmeno da prevedere innesti diretti dal gruppo Mediacom, che poi nella persona di Mark Stephan sarebbe un passaggio automatico, essendo l’uomo di fiducia di Rocco Commisso all’interno del colosso americano delle telecomunicazioni già l’amministratore delegato nell’organigramma della Fiorentina: le situazioni extra campo avranno sempre in Daniele Pradè un naturale riferente, ma al direttore sportivo si affiancherà il direttore della comunicazione Alessandro Ferrari che a sua volta in questi anni ha sempre seguito Barone in tutte le riunioni di Lega Calcio e in tutte le vicende in cui era chiamata in causa la parte organizzativa della società viola”. 

Gabriele Fresa

Published by
Gabriele Fresa

Recent Posts

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

2 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

4 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

6 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

8 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

10 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago