Trevisani%3A+%26%238220%3BUna+tripletta+fantastica+di+Moise+Kean%21+Ecco+chi+mi+ricorda%26%238230%3B.%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/368950808070/trevisani-una-tripletta-fantastica-di-moise-kean-ecco-chi-mi-ricorda/amp/

Trevisani: “Una tripletta fantastica di Moise Kean! Ecco chi mi ricorda….”

Nel corso di ‘Fontana di Trevi’, programma in onda sui canali di Cronache di Spogliatoio, Riccardo Trevisani ha parlato del fantastico momento che sta attraversando la Fiorentina. 

Un Kean versione Batistuta

Moise Kean è la punta dell’iceberg di una squadra che gioca bene e si diverte, non ha grande peso e responsabilità. Se pensi a come è iniziata la stagione, con la quasi eliminazione ai preliminari di Conference e i tre punti in quattro partite è assurdo pensare che la Fiorentina sia seconda in classifica. Ma se occupa quella posizione è grazie al duro lavoro. Adesso giocano bene tutti: Bove, Cataldi, Adli. Poi lo ripeto, Kean è la punta dell’iceberg: non dirò che il terzo gol che segna al Verona ricorda quelli di Batistuta sennò mi vengono a cercare, ma è così, al 93′, quando gli altri hanno completamente esaurito l’energie, lui ha una forza devastante nello strappare e segnare con un gran destro. Ma tutti e tre i gol che ha segnato domenica sono stupendi, da centravanti vero

Kean, foto ACF Fiorentina

Malesani su Kean

Arrivare a fare quello che ha fatto Gabriel è molto difficile. Ma la sua tripletta contro il Verona mi ricorda quella di Bati a Udine nel 1997-1998 dove la Fiorentina vinse per 2-3. Me lo ricorda nella forza atletica, nella potenza che ci mette dentro ogni sua azione. A inizio campionato dissi che Kean si dimostrerà un ottimo acquisto perché è un centravanti che mi è sempre piaciuto per le caratteristiche del ruolo. Può fare ancora grandi cose. I gol rappresentano il contributo più alto richiesto a un attaccante, poi di Kean impressionano la capacità di muoversi con efficacia non solo su tutto il fronte offensivo. La partecipazione alla manovra in più zone del campo, l’abilità nel tenere su la squadra e la bravura nell’andare in profondità. E poi ha margini di miglioramento sotto l’aspetto tecnico, ma anche nella maniera di muoversi sul terreno di gioco. Sicuramente è il centravanti perfetto per la Fiorentina e per l’Italia, vista la sua convocazione. La società ha fatto una scelta mirata quest’estate, dimostrando di vederci lungo, Palladino ha interpretato al meglio una delle funzioni principali dell’allenatore: far crescere e valorizzare i calciatori che ha a disposizione.

Gabriele Fresa

Recent Posts

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

2 ore ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

3 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

5 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

6 ore ago

Dal Milan all’Inter, la bomba di mercato per il 2026 è già servita

Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…

7 ore ago

Milan-Fiorentina, quanti dubbi per Pioli: da Kean fino a Fazzini, Piccoli e Dodo’

La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…

8 ore ago