L’ultimo impegno di marzo sarà quello del 19 contro il Lecce. Dopo di che lo stop nazionali con la conseguente ripresa il 1 aprile. Mese che si preannuncia pienissimo di impegni e decisivo su ogni fronte.
La Fiorentina dovrà affrontare 9 partite: 5 di Serie A, 2 di Coppa Italia e 2 di Conference League.
Questo il programma:
1 aprile: Inter-Fiorentina (Serie A)
5 aprile: Cremonese-Fiorentina (Coppa Italia)
8 aprile: Fiorentina-Spezia (Serie A)
13 aprile: Andata dei quarti di finale della Conference League
16 aprile: Fiorentina-Atalanta (Serie A)
20 aprile: Ritorno dei quarti di finale della Conference League
23 aprile: Monza-Fiorentina (Serie A)
26 aprile: Fiorentina-Cremonese (Coppa Italia)
30 aprile: Fiorentina-Sampdoria (Serie A)
L'esterno del Milan Christian Pulisic questa notte è sceso in campo con gli Stati Uniti…
Sembra proprio che Sandro Nesta possa tornare molto presto in panchina, per la gioia dei…
L'attaccante di proprietà della Fiorentina Lucas Beltran si è trasferito in prestito al Valencia nell'ultimo…
C'è un ex giocatore della Fiorentina che rischia davvero grosso per la sua panchina in…
Il club gigliato, già al crocevia di una stagione iniziata come peggio non si poteva,…
Il difensore della Fiorentina e della Nazionale croata Marin Pongracic ha accusato un problema fisico…