Fiorentina%2C+che+Kean%21+E%26%238217%3B+lui+il+migliore+della+Viola%3A+adesso+Spalletti%26%238230%3B
fiorentinaunocom
/news/374386626054/fiorentina-che-kean-e-lui-il-migliore-della-viola-adesso-spalletti/amp/

Fiorentina, che Kean! E’ lui il migliore della Viola: adesso Spalletti…

Moise Kean è l’uomo del momento in casa Fiorentina: anche oggi, nonostante la sconfitta, tante belle giocate, tanto aiuto alla squadra e soprattutto un altro gol, da vero attaccante d’area. Ecco l’analisi di calciomercato.com

Moise Kean fa sperare la Fiorentina e Spalletti gongola

Il cambio di ambiente ha fatto bene a Kean e a distanza di sole poche settimane l’investimento fatto dalla Fiorentina per strapparlo alla Juventus (18 milioni di euro complessivi tra parte fissa e bonus) convince sempre più. Raffaele Palladino ha creduto fino dal primo minuto in lui accantonando anche Lucas Beltran, lui si è integrato al meglio nei nuovi schemi viola divenendone non solo un terminale offensivo efficace, ma anche un vero e proprio centro di gioco. A Bergamo non è bastata la zampata del classe 2000, ma così Kean ha portato a 4 il suo bottino di gol tra Serie A (2 in 4 partite) e qualificazioni alla Conference League (2 in 2 partite), il modo migliore per lasciarsi alle spalle il ricordo di una stagione da dimenticare, quella 2023/24 chiusa con 0 marcature e tante difficoltà, tra infortuni e scelte tecniche. A questo bottino va ad aggiungersi il gol contro Israele nella seconda giornata della UEFA Nations League, decisivo per la vittoria finale dell’Italia.

Moise Kean e Rocco Commisso (CREDITI ACF FIORENTINA)

Enzo Bucchioni vuole dare tempo a Palladino

Abbiamo visto segnali positivi, nonostante la sconfitta. In difesa, male male: Ranieri sempre sovrastato fisicamente, oltre ad alcuni difetti a livello strutturale; sicuramente meglio delle ultime uscite, anche perché una volta tornati al 3-4-2-1 nel finale la squadra ha sofferto molto. Speriamo rientri Gudmundsson; Palladino out? Mi sembra eccessivo, lasciamolo lavorare, è arrivato da poco e ha tanti giocatori da far convivere. 

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

4 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

6 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

8 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

10 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

12 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

14 ore ago