Fiorentina+23%2F24+vs+Fiorentina+22%2F23%3A+chi+ha+fatto+meglio%3F+I+numeri+a+confronto
fiorentinaunocom
/news/380963294726/fiorentina-23-24-vs-fiorentina-22-23-chi-ha-fatto-meglio-i-numeri-a-confronto/amp/

Fiorentina 23/24 vs Fiorentina 22/23: chi ha fatto meglio? I numeri a confronto

Con l’addio di Vincenzo Italiano e l’arrivo di Raffaele Palladino, si chiude un ciclo privo di vittorie e trofei ma che ha sicuramente ridato smalto e slancio alla Fiorentina: tre finali in tre anni sono comunque un ottimo risultato, se si considera l’inizio dell’era Commisso, quando la Viola rischiava addirittura la retrocessione. Vediamo – insieme a Footdata – quale delle due ultime due rose di Italiano ha fatto complessivamente nelle ultime due annate del tecnico siciliano al Franchi

Italiano (ph. G.Morini)

Qui attacco: l’ultima Fiorentina ha segnato di più e sfruttato meglio i cross

Statistiche alla mano, la Viola edizione 23/24 ha totalizzato 60 gol in 38 partite di Serie A contro i 53 della Fiorentina 22/23, con una percentuale di tiri convertiti in gol superiore. 9 i gol da traversone, 3 in più rispetto ai 6 della passata stagione, nonostante al centro dell’attacco ci fosse Arthur Cabral, molto bravo nelle palle aeree. La Fiorentina 22/23 ha comunque realizzato più gol da palla inattiva (10 a 8): 

Qui difesa: numeri da capogiro nei duelli difensivi nell’annata 22/23

Passando alla fase di non possesso e recupero palla, scopriamo che due stagioni fa la Viola ha registrato statistiche impressionanti sul fondamentale degli 1 contro 1 in difesa, come l’incredibile 42% di duelli difensivi vinti in relazione a quelli totali; alla voce recuperi totali, invece, l’ultima Fiorentina di Italiano ha totalizzato la bellezza di 3065 recuperi, oltre 1000 in più rispetto all’anno precedente, e questo potrebbe essere un fattore indicativo sulle difficoltà riscontrate nella solidità difensiva della Viola nel 2024, a fronte di un 2023 terminato addirittura con il quarto posto in classifica:

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste con annesso un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno. Ho realizzato interviste ed esterne in Italia e all'estero, approfondimenti su squadre con focus sulle rose, sulle tifoserie e sulle città di riferimento; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Dopo Bremer un’altra tegola, la Juventus resta senza parole

Non è un momento fortunato per la Juventus. Dopo quello di Bremer, ecco altri due…

8 ore ago

Milan-Fiorentina, il tecnico sorride: ecco chi recupera a San Siro

Generalmente si dice che la pausa per le nazionali possa servire per ricaricare le energie,…

9 ore ago

Dolore immenso per Paolo Maldini, lutto e parole strappalacrime

L'ex Capitano del Milan, così come altri VIP che conoscevano bene il mitico personaggio, sono…

10 ore ago

Caos in città, è bufera a tre giorni dal Milan

Il malcontento tra i tifosi della Fiorentina sta diventando sempre più visibile e dichiarato verso…

12 ore ago

Tra critiche e rinascita, l’ex viola Zaniolo si racconta: “A Firenze è stata colpa mia, decisione giusta andarsene”

Lunga intervista concessa da Nicolò Zaniolo al Corriere dello Sport, in cui il classe '99…

13 ore ago

Sconfitta fatale, l’ex Milan è stato esonerato: ribaltone in panchina

Un'altra sconfitta e l'ex Milan è stato esonerato. Non è stato l'unico a perdere la…

14 ore ago