SI+RIPARTE+DALLE+PICCOLE+COSE
fiorentinaunocom
/news/391119801862/si-riparte-dalle-piccole-cose/amp/

SI RIPARTE DALLE PICCOLE COSE

Vincere aiuta a vincere, soprattutto se il momento non è dei migliori. Non è una Fiorentina bella, quella di stasera contro il Cittadella di Venturato, sarà la tramontana che punge il viso e devia il pallone come fosse un uomo in più in campo, sarà la mancanza di Franck Ribery e della personalità di capitan Pezzella. Ciononostante, i viola trovano presto la via del con Benassi, proprio lui che fino a poche giornate fa era considerato ai margini dei pensieri di Montella, che era stato dato per partente in estate. Miglior marcatore della Fiorentina nella scorsa disastrosa stagione, è rinato proprio stasera, non con uno, ma ben due gol da attaccante, più che da mediano. La sua figura trasmette fiducia ai compagni di reparto (anche oggi un Castrovilli degno di nota) e aiuta Vlahovic, ancora a secco. Non male anche la partita del serbo, torchiato duro dai difensori veneti. Un bell’assist per il papabile pallone del 3-0, ma Castrovilli fallisce il tris tentando lo scavino ai danni di Maniero, che non si fa passare. A parte l’espulsione per fallo da ultimo uomo di Venuti, la Fiorentina è stata capace di gestire la gara, anche se non senza pericoli. Il gioco del Cittadella si è imposto in varie occasioni, sin dal secondo minuto con un gran tiro di Bussaglia dalla distanza. Scampato pericolo, per il momento, per Vincenzo Montella. Da giorni al centro delle critiche, il tecnico campano può ora tirare un sospiro di sollievo. sicuramente un’altra sconfitta contro un avversario molto più modesto rispetto alle altre squadre con cui la Fiorentina è abituata a scontrarsi, sarebbe stata insostenibile per molti tifosi viola e forse anche per Rocco Commisso, stasera seduto in tribuna, infreddolito, accompagnato dalla moglie Catherine a sinistra e dall’Arcivescovo Betori a destra. Una bella soddisfazione per il patron viola, rassicurato, si spera, dal passaggio agli ottavi della sua Fiorentina. Ma il presidente viola resterà a Firenze ancora a lungo e ci saranno molti incontri (Torino, Inter e Roma), in seguito ai quali si tireranno le prime somme di questo girone d’andata in campionato. Del resto, la vittoria a Firenze manca dal 6 ottobre (vs Udinese), quasi un mese, così come ci si ricorda a stento di una vittoria in trasferta, l’ultima a Reggio Emilia contro il Sassuolo lo scorso 30 ottobre. La conquista di un ottavo di finale di Coppa Italia può sembrare scontata, ma per la Fiorentina che abbiamo visto nelle ultime giornate nulla è come tale. Quando i tempi sono nefasti, occorre ripartire dalle piccole cose, ma fatte bene. Così è stato fatto stasera e così bisogna continuare a fare.  

Alfredo Verni

Recent Posts

Vanoli rischia tutto: pronta la sorpresa della stagione

Dedichiamo un focus sul metodo di lavoro di Paolo Vanoli, che ha scelto di dare…

2 ore ago

Vanoli lo ha avuto al Torino, la Fiorentina è pronta a prenderlo a zero

Possibile occasione di mercato per la Fiorentina. Il giocatore del Torino si libera a parametro…

3 ore ago

Rocchi sul contatto Vlahovic-Pablo Marì: “VAR ha lavorato molto bene, ecco perché non è rigore”

Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi nel corso del consueto appuntamento con Open VAR ha analizzato…

4 ore ago

Mercato di gennaio: i giovani della Fiorentina attirano la Serie A. Possibile tesoretto in arrivo

Tra le buone notizie della Fiorentina nella gara di sabato sera contro la Juventus c'è…

5 ore ago

Il colpo di scena in casa Fiorentina: la proposta viola che potrebbe cambiare tutto

La Fiorentina ha messo sul tavolo un’offerta per il rinnovo per un giocatore viola, ma…

7 ore ago

Giudice Sportivo: la decisione sui cori a Vlahovic durante Fiorentina-Juventus

Il Giudice Sportivo di Serie A si è espresso in merito alla dodicesima giornata di…

7 ore ago