Sabatini%3A+%26%238220%3BLa+viola+%C3%A8+stata+una+delle+protagoniste+del+mercato%2C+perch%C3%A8+mandare+via+Prad%C3%A8%3F%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/407295135238/sabatini-la-viola-e-stata-una-delle-protagoniste-del-mercato-perche-mandare-via-prade/amp/

Sabatini: “La viola è stata una delle protagoniste del mercato, perchè mandare via Pradè?”

Ai microfoni di Radio Sportiva, è intervenuto il ds Walter Sabatini, dicendo la sua sulle dimissioni di Raffaele Palladino. 

Sulle dimissioni di Palladino

Non mi è piaciuto il suo atteggiamento, poi c’è questa coincidenza sospetta col fatto che si è liberata l’Atalanta… Forse voleva entrare tra i candidati. La società ti allunga il contratto e tu ti dimetti? Bisogna fare chiarezza

Sulla contestazione dei tifosi

Io non capisco, la Fiorentina è stata una delle protagoniste del mercato. Perché i tifosi ce l’hanno con Pradè? L’unica macchia forse è Colpani che però l’ ha voluto fortemente Palladino

Rocco Commisso (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images) via OneFootball

Dal 2019 a oggi: la gestione di Commisso

La gestione di Commisso si era aperta con il rientro di Daniele Pradè e la conferma di Montella, che fu successivamente esonerato dopo 17 giornate e 17 punti. Disse l’allenatore:

A prescindere da me il problema c’era e probabilmente c’è. Oggi è giusto sia io a fare da parafulmini

Arrivò poi Iachini sulla panchina viola che, nella stagione 2020-21 fu inizialmente confermato, poi sostituito da Prandelli e chiamato nuovamente date le sue dimissioni. Quella stagione Iachini salvò la squadra miracolosamente.

Italiano il più duraturo, Gattuso neanche esordì…

Il 23 maggio 2021 Gattuso firmò un biennale ma, solamente 23 giorni dopo, arrivarono le sue dimissioni. Per spiegare ciò, Commisso esordì dicendo:

Sui procuratori ci sono molti conflitti di interesse, basti pensare al caso di Sergio Oliveira: il suo agente (Mendes) rappresentava il Porto, il calciatore e l’allenatore Gattuso. Non è accettabile che io debba negoziare in una situazione del genere

Arrivò poi Italiano che riuscì a rimanere sulla panchina viola per ben tre stagioni.

Infine siamo arrivati a oggi, terza dimissione, quella di Raffaele Palladino. Questo è un dato preoccupante, considerando che, in tutti questi anni, eccetto quelli di Italiano, la Fiorentina non abbia mai avuto continuità tecnica. Fonte il Corriere Fiorentino.

Gabriele Fresa

Recent Posts

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

2 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

2 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

4 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

5 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

17 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

19 ore ago