Roma%2C+De+Rossi+vuole+portare+nella+capitale+un+dirigente+viola
fiorentinaunocom
/news/414417063430/roma-de-rossi-vuole-portare-nella-capitale-un-dirigente-viola/amp/

Roma, De Rossi vuole portare nella capitale un dirigente viola

Daniele De Rossi ha conquistato tutti: squadra, tifosi e dirigenza. I Friedkin, infatti, hanno comunicato all’ex bandiera giallorosa l’intenzione di continuare insieme anche nella prossima stagione, permettendo a De Rossi anche di avanzare qualche pretesa di mercato per il prossimo anno. 

Roma, De Rossi vuole Burdisso come dirigente

Stando a quanto riportato infatti dalla Repubblica, Daniele De Rossi vorrebbe darsi da fare fin da subito per imbastire una nuova linea dirigenziale da accorpare al gruppo squadra: Nicolás Burdisso è un suo caro amico, oltre che ex compagno proprio alla Roma. L’allenatore giallorosso proverà a convincere l’argentino a lasciare Firenze e spostarsi di qualche chilometro, in direzione Roma

Nicolás Burdisso, dirigente della Fiorentina

Nicolás Burdisso sulla bellezza del Viola Park

La prima sensazione che ti da lavorare in un centro sportivo come il Viola Park è quella dell’orgoglio che da lavorare in un posto simile, di essere parte di questa famiglia che ha avuto la grande idea di realizzare questo impianto. A livello pratico il lavoro svolto si riflette poi sulla qualità, nelle performance e soprattutto nella creazione di un grande senso di appartenenza. Lo stare sempre insieme, fare incontrare i ragazzi delle giovanili o della squadra femminile con quelli della Serie A è una delle dinamiche che dobbiamo stimolare.

Stefano Impallomeni sull’impatto di De Rossi alla Roma

Mister presente e futuro. Molto bene, me lo aspettavo indipendentemente dai risultati. Credo sia la scelta giusta. Ora in bocca al lupo e buon lavoro. Credo sia una scelta giusta perché devi preparare il futuro adesso, al di là di come finirà stasera. Per me ha pesato nella testa degli americani che bisognava cambiare corso dopo Mourinho. De Rossi ha conquistato Ryan Friedkin. Oltre alle abilità nel mettere le cose ha posto, è stato confermato perché lo vedono un profilo moderno.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Calcio italiano colpito dal lutto, la notizia manda in lacrime i tifosi

Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…

1 ora ago

Fiorentina, numeri horror in attacco: il dato Expected Goals è allarmante

La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…

2 ore ago

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

4 ore ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

5 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

7 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

9 ore ago