La Roma continua a vincere, anche senza Dybala. Non incanta, ma è solida, come la Fiorentina. La svolta? Claudio Ranieri, tornato protagonista. A Firenze lo ricordano bene: promozione dalla B, Coppa Italia, Supercoppa vinta a San Siro, semifinale di Coppa delle Coppe col Barcellona di Ronaldo. E poi l’amaro addio, tra fischi e uno striscione: “Ranieri, facci l’ultima magia: sparisci”. Ma il tempo rimette tutto a posto: l’anno scorso, tornato col Cagliari, il Franchi gli ha regalato l’applauso che meritava.
Oggi è l’anima della rinascita giallorossa: 18 partite senza sconfitte (13 vittorie, 5 pareggi), miglior difesa d’Europa nel 2025, miglior rendimento nei top 5 campionati (40 punti in 16 gare). La Roma ha ritrovato solidità, entusiasmo e identità. Domenica i viola dovranno dare il massimo: servirà il miglior Kean, già tre gol ai giallorossi. Ma la Roma è più riposata, compatta e cinica. Attenzione ai cambi di Ranieri: lì può decidere la partita.
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…
La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…
Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…