Stadio+Franchi%2C+i+punti+del+nuovo+incontro+Commisso-Funaro
fiorentinaunocom
/news/421094395398/stadio-franchi-i-punti-del-nuovo-incontro-commisso-funaro/amp/

Stadio Franchi, i punti del nuovo incontro Commisso-Funaro

Sara Funaro e Rocco Commisso si vedranno prima che il patron gigliato faccia il suo ritorno negli Stati Uniti per parlare ancora una volta dello stadio Franchi e della soluzione di alcuni punti ancora poco chiari. 

Commisso-Funaro, ecco i punti del loro prossimo incontro

Stando alla Nazione, saranno principalmente 3 le questioni sul tavolo: la proposta di Commisso di finanziare i lavori in cambio di continui controlli e concessioni; la sentenza del Consiglio di Stato inerente al ritiro dei 55 milioni di euro del PNRR per il Franchi (se la sentenza fosse ribaltata, i soldi tornerebbero nuovamente disponibili); terzo, la possibilità di destinare proprio questi 55 milioni proprio ai lavori dello stadio invece che alla rigenerazione urbana della città.

Commisso (ph. G.Morini)

Le proposte di Casini

Ho chiesto se non sia opportuno coprire il cantiere attualmente presente nella curva Fiesole per ragioni di decoro e per una gestione più ordinata delle attività lavorative, utilizzando apposite soluzioni. Lo sfondo bianco degli attuali pannelli dietro la porta lato Fiesole  crea poi un un effetto ottico in bianco su bianco, un tono su tono, che rende difficile anche vedere il pallone da diversi settori dello stadio, e soprattutto dalla curva Ferrovia. Inoltre, ho suggerito di valutare la possibilità di adottare coperture sponsorizzate, offrendo spazi pubblicitari che potrebbero generare ulteriori introiti per il Comune o per la Fiorentina, in base alle disposizioni previste dalla concessione e convenzione vigente tra le due parti. L’obiettivo è garantire la migliore gestione possibile dei lavori in corso e al contempo mantenere un’immagine decorosa dello stadio durante questo periodo di transizione, dare più comfort e visibilità ai tifosi. Inoltre, l’eventuale utilizzo di coperture sponsorizzate potrebbe rappresentare un’opportunità per generare ulteriori risorse, a beneficio sia del Comune che della Fiorentina.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Thiago Motta pronto a dire sì, appuntamento per la firma del contratto

Thiago Motta si avvicina al ritorno in panchina: occhio alla firma sul contratto, la svolta…

1 ora ago

Manca una settimana a Milan-Fiorentina: in tre lavorano a parte al Viola Park

Manca solo una settimana poi la Fiorentina tornerà in campo in Serie A per il…

2 ore ago

Non può più sbagliare, esonero dietro l’angolo: Spalletti pronto a dire sì

L'ex Commissario Tecnico potrebbe presto rientrare in panchina: occhio alla big, Luciano Spalletti è già…

3 ore ago

Rinnovi Mandragora e Dodò: per il primo è quasi fatta, spiragli per il brasiliano

In casa Fiorentina tiene sempre banco la questione rinnovi. Per quanto riguarda il centrocampista Rolando…

4 ore ago

È saltato il crociato, infortunio gravissimo: cambia tutto al Milan

Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…

7 ore ago

Fagioli, a Milano ritroverà Allegri: Pioli studia una nuova posizione per il centrocampista

Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…

7 ore ago