La squalifica è partita come conseguenza delle violazioni del settlement agreement sottoscritto con la UEFA, legate alle indagini portate avanti in Italia sul club bianconero. Il presidente della UEFA Aleksander Čeferin ha commentato così sul quotidiano francese L’Equipe:“Mi sembra logico che un club che non ha rispettato le regole venga escluso dalle competizioni europee. Comunque è stata una decisione di un organismo indipendente come è l’Organo di Controllo Finanziario dei Club. Escluderli qualora fossero tornati in Champions? Non si può punire una società tra 10 anni se ha fatto qualcosa di sbagliato adesso. Non si può decidere di escludere la Juve nel 2028 o quando si qualificherà alla prossima Champions League. Per qualsiasi club europeo una sanzione come quella subita dai bianconeri è importante e causa una perdita economica compresa tra i 40 e i 50 milioni di euro. Non è una cosa da poco. Soprattutto se sei un club in gravi difficoltà finanziarie.” Quest’anno la Juventus non parteciperà a nessuna competizione europea e il pugno di ferro utilizzato da Čeferin sul Fair Play finanziario può mettere paura anche ad altre squadre.
Nonostante un momento delicato per la squadra e le recenti tensioni tra tifoseria e dirigenza,…
Il sette volte campione del mondo ha lasciato tutti di stucco: ecco le parole del…
Un'altra beffa per la Nazionale Italiana. Il no a Gattuso è categorico. Nessuna chance per…
Domani sera si affrontato Milan e Fiorentina per la settima giornata di Serie A e…
Un altro evento calcistico arricchisce il palinsesto di Sky Sport. Ecco quando potremo vederlo in…
Momento molto particolare per il ritorno a Milano, da avversario, del tecnico della Fiorentina Stefano…