Galloppa%3A+%26%238220%3BVincere+%C3%A8+bello%2C+ma+conta+altro.+ll+nostro+obiettivo+%C3%A8%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/424886046214/galloppa-vincere-e-bello-ma-conta-altro-ll-nostro-obiettivo-e/amp/

Galloppa: “Vincere è bello, ma conta altro. ll nostro obiettivo è…”

Daniele Galloppa, attuale tecnico della Fiorentina Primavera ha rilasciato un’intervista a La Repubblica. Qui l’ex calciatore ha affrontato numerosi temi.

L’obiettivo della Fiorentina Primavera

Conta vincere a questi livelli? Fa piacere alzare un trofeo ma l’obiettivo è portare quanti più giocatori in prima squadra. Quest’anno ne sono saliti tanti. Qualcuno è tornato un po’ esaltato e allora bisogna rimetterlo a posto. Difficile gestire un talento a questa età? E’ l’aspetto più complicato. Dico sempre ai ragazzi di trovare il giusto equilibrio tra essere umili e avere sicurezza nei propri mezzi. Lei di talenti ne ha visti: fin dalle giovanili con la Roma… E tanti si sono persi. Serve il talento ma poi ci sono l’aspetto mentale, la famiglia, il sacrificio, la fortuna. Chi ha qualcosa dentro, la sua strada la trova. Però manca quel fuoco dentro che aveva la mia generazione

ll commento sulle nuove generazioni

I ragazzi di oggi sono molto più veloci ad apprendere e a crescere, vorrebbero tutto e subito e per questo sono forse un po’ meno profondi. Non è colpa loro, è questione generazionale. Qualcuno le ha mai risposto male? No, mai. Però c’è chi non comprende di non giocare la domenica. Da parte mia massima disponibilità all’ascolto ma se qualcuno va oltre, paga. Quando non giocavo ero difficile da gestire anche io: mi incazzavo parecchio e lo facevo pesare all’allenatore. Però poi in campo dimostravo. Ed è quel che dico loro. Dimostrate. Il calcio è anche questo, un passaggio verso la crescita. Allenatore ma anche figura di riferimento per i più giovani… Cerco di comprendere tutto, grazie anche all’aiuto della società e del supporto dello psicologo per i ragazzi. Se qualcuno di loro ha problemi particolari, gli vado incontro. Ci sono alcuni giocatori con pressioni enormi da parte dei genitori che nutrono aspettative forti su di loro. Allora cerco di alleggerirli. Altri con dinamiche familiari complicate. Sto vicino, per quanto possibile
 

Rebecca Di Gregorio

Published by
Rebecca Di Gregorio

Recent Posts

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

2 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

3 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

15 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

17 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

19 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

21 ore ago