Morte+Barone%2C+Casini%3A+%26%238220%3BOggi+un+giorno+triste.+Non+dimenticher%C3%B2+mai+quando%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/435489246726/morte-barone-casini-oggi-un-giorno-triste-non-dimentichero-mai-quando/amp/

Morte Barone, Casini: “Oggi un giorno triste. Non dimenticherò mai quando…”

La Fiorentina piange Joe Barone: poco fa, è arrivato il comunicato ufficiale sulla scomparsa dell’ormai ex direttore generale del club, da due giorni ricoverato in condizioni apparse da subito gravi al San Raffaele di Milano. Tramite un lungo messaggio sui social, Francesco Casini, sindaco di Bagno a Ripoli – dove risiede il Viola Park – ha voluto far sentire tutto il suo dolore e tutta la sua vicinanza alla famiglia di Barone. Questo il messaggio su

" target="_blank">Instagram di Casini

Presentazione del Viola Park

Il sindaco di Bagno a Ripoli Casini sulla morte di Joe Barone

Oggi è un giorno tristissimo per la Fiorentina, per i suoi tifosi, per Firenze, per Bagno a Ripoli. Un giorno tristissimo per la famiglia Barone, per Camilla, i figli, il nipotino e i fratelli di Joe. Per Rocco e per la Famiglia Commisso. Per tutti gli amici, per il sottoscritto e per chi in questi quasi 5 anni da “fiorentino”, ha avuto un legame con Joe Barone. Per quanto mi riguarda, un legame molto stretto di amicizia e fiducia. Di sincera empatia. Non dimenticherò mai quella mattina di inizio luglio del 2019. Erano più o meno le 9 e mi squilló al telefono un numero anonimo. “Buongiorno Sindaco, sono Giuseppe”. “Giuseppe chi?”, chiesi io. “Giuseppe Barone….”. “Ah, Joe Barone!”. “Sindaco possiamo parlare di quell’idea di cui ci hai parlato…”. Da lì parte la nostra amicizia che insieme a Rocco e a tutti gli altri protagonisti ha portato a realizzare il Viola Park. La casa del popolo Viola come amava ripetere Joe. Perché Joe si era innamorato della Fiorentina e il suo intento, come per la società, è sempre stato quello e solo quello di far crescere il club e di portare la Fiorentina in alto dove si merita.Da Rocco parte certamente tutto, senza contare il lavoro di tanti collaboratori, ma è merito primario di Joe, della sua tenacia, della sua voglia di non fermarsi davanti agli ostacoli, se oggi c’è il Viola Park, il più grande e più bel centro sportivo di Europa. È merito di Joe e anche delle sue “incazzature” se è stato realizzato tutto questo, se la Fiorentina si è stabilmente riposizionata in Europa. Sono stati fatti passi di crescita incredibile ed è grazie a Joe, al suo lavorare 20 ore al giorno senza sosta con sacrificio e con passione, mettendoci tutto quello che aveva e anche di più. Un innamorato folle della Viola.

Fiorentina, è morto Joe Barone: il comunicato

Con un dolore profondo e immensa tristezza, la Fiorentina oggi perde un suo punto di riferimento, una figura che ha segnato la storia recente del Club e che non sarà mai dimenticata. Il Direttore Generale Giuseppe Barone, dopo il malore occorso domenica, è venuto a mancare oggi presso l’ospedale “San Raffaele” di Milano.Rocco Commisso e la sua famiglia, Daniele Pradè, Nicolas Burdisso, Alessandro Ferrari, Vincenzo Italiano, Cristiano Biraghi e tutta la Fiorentina sono distrutti per la terribile perdita di un uomo che ha offerto la sua grande professionalità, il suo cuore e la sua passione per questi colori, di un amico disponibile e sempre vicino in tutti i momenti, sia quelli più felici e, soprattutto, quelli più difficili.Tutto il mondo viola si stringe in un abbraccio commosso alla moglie Camilla, ai suoi figli e a tutta la famiglia Barone in questo momento di enorme sconforto.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste con annesso un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno. Ho realizzato interviste ed esterne in Italia e all'estero, approfondimenti su squadre con focus sulle rose, sulle tifoserie e sulle città di riferimento; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo.

Recent Posts

Pioli, 500 panchine in Serie A e tanta voglia di rivincita: il destino lo riporta a San Siro

Momento molto particolare per il ritorno a Milano, da avversario, del tecnico della Fiorentina Stefano…

45 minuti ago

Kean, oggi la decisione verso il Milan: possibilità di convocazione in crescita

La presenza dell'attaccante della Fiorentina Moise Kean per la trasferta di San Siro contro il…

3 ore ago

Lo sciopero mette in ginocchio Firenze, cerchiate questa data: circolazione in tilt

Uno sciopero rischia di mettere in ginocchio Firenze e non solo, in un periodo dell'anno…

4 ore ago

Milan-Fiorentina, Allegri: “Saelemaekers a disposizione. Ecco cosa meriterebbero i viola”

Il tecnico del Milan Massimiliano Allegri è intervenuto in conferenza stampa nella tarda mattinata di…

7 ore ago

Via dalla Fiorentina a zero, rinnovo impossibile: la decisione è presa

Una decisione già presa, non giocherà più con la maglia della Fiorentina: va via a…

8 ore ago

Milan-Fiorentina: dove vedere il match in TV e streaming

Domani sera con fischio d'inizio previsto per le ore 20.45 in quel di San Siro…

9 ore ago