L’IFAB (International Football Association Board), sul proprio sito ufficiale, rende note le ultimissime novità dal vertice tenutosi a Belfast, capitale dell’Irlanda del Nord, con un’importante modifica a una regola riguardante i portieri:
L’IFAB ha deciso all’unanimità di modificare la regola 12.2 (calcio di punizione indiretto). La modifica prevede che se un portiere trattiene il pallone per più di otto secondi (con l’arbitro che utilizza un conto alla rovescia visivo di cinque secondi), l’arbitro assegnerà un calcio d’angolo alla squadra avversaria (anziché l’attuale calcio di punizione indiretto per più di sei secondi).
Regola 9.2 (Palla in gioco): Un calcio di punizione indiretto senza sanzioni disciplinari sarà assegnato se un ufficiale di squadra, un sostituto, un giocatore sostituito o espulso o un giocatore che è temporaneamente fuori dal campo di gioco tocca il pallone mentre sta uscendo dal campo di gioco e non c’era l’intenzione di interferire in modo sleale.
Protocollo dell’assistente arbitrale (VAR): Le competizioni hanno ora la possibilità per l’arbitro di fare un annuncio dopo una revisione VAR o un lungo controllo VAR.
Linee guida pratiche per gli ufficiali di gara: Poiché il VAR può monitorare le decisioni di gol/no gol e lo sconfinamento del portiere, l’assistente dell’arbitro dovrebbe posizionarsi in linea con il segno del rigore, che è la linea del fuorigioco.
Possibile addio a parametro zero all'Atalanta. Tra i club interessati potrebbe esserci anche la Fiorentina…
Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…
La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…
Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…
Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…