La Repubblica (ediz. Firenze) si sofferma sul cammino europeo della Fiorentina.
La Repubblica (ediz. Firenze) si sofferma sul cammino europeo della Fiorentina che ha rappresentato la crescita dello stesso Palladino, tra la gestione di due competizioni. La Fiorentina è consapevole del fatto che domani servirà la “prestazione dell’anno”, per intensità, concentrazione e solidità. In gioco c’è anche il futuro della squadra viola e pure quello di Palladino, che al termine dell’annata farà il punto con la società e il presidente Commisso che lo ha sempre difeso nel corso della stagione.
È già successo contro Panathinaikos, Rapid Vienna, ad esempio e Basilea. Rimonte europee che hanno radici profonde, risalendo fino agli anni ’60 e ’90 con alcune delle più famose che portarono la squadra fino alla finale. Dalla storica vinta ai rigori contro l’Atletico Madrid, 1989-90, fino alla prima grande impresa europea contro la Dinamo Zilina, 1961-62. Altre volte queste rimonte non sono riuscite, vedi Celtic, Ajax, Bayern Monaco o Siviglia. La speranza del tifo gigliato è di riuscirci anche domani, dieci anni dopo la dolorosa eliminazione in semifinale contro il Siviglia.
Manca solo una settimana poi la Fiorentina tornerà in campo in Serie A per il…
L'ex Commissario Tecnico potrebbe presto rientrare in panchina: occhio alla big, Luciano Spalletti è già…
In casa Fiorentina tiene sempre banco la questione rinnovi. Per quanto riguarda il centrocampista Rolando…
Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…
Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…