Il+commento%3A+%26%238220%3BFiorentina%2C+siamo+alle+solite%21+Pongracic+aveva+gi%C3%A0+detto+mesi+fa%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/449506610694/il-commento-fiorentina-siamo-alle-solite-pongracic-aveva-gia-detto-mesi-fa/amp/

Il commento: “Fiorentina, siamo alle solite! Pongracic aveva già detto mesi fa…”

Intervenuto al Corriere dello Sport, Alberto Polverosi ha detto la sua in merito all’ennesima prestazione opaca della Fiorentina contro una squadra medio-piccola in questa stagione: 

Polverosi analizza il brutto pareggio della Fiorentina

Siamo alle solite. Se per vincere una partita è necessario attaccare, alzare il ritmo, pressare, insistere, giocare veloce, far valere la propria tecnica, creare e inventare, per la Fiorentina diventa complicato. Non vorremmo tornare all’analisi di Marin Pongracic, difensore della nazionale croata che dopo la sconfitta contro il Como a febbraio aveva spiegato: “Forse per noi è più facile quando l’altra squadra fa la partita, stiamo bassi e stretti e riusciamo a ripartire in contropiede, soffriamo quando dobbiamo fare noi la partita”.La domenica dopo a Verona (altra sconfitta) Pongracic rimase fuori squadra. Non correndo questo rischio, non possiamo che concordare con le parole del croato.

Marin Pongracic

L’analisi del Corriere dello Sport

Nonostante i sei cambi rispetto all’impegno di Conference, la squadra di Palladino non ha superato la stanchezza fisica e mentale, confermando le proprie difficoltà nel trovare soluzioni contro squadre che pensano prevalentemente a difendere. Ormai questo è un limite cronico che compromette le ambizioni europee della Viola.  Nemmeno gli ingressi di Adli, Richardson, Folorunsho e Beltran hanno scosso la gara. Gudmundsson e Beltran forse avrebbero dovuto giocare insieme nell’ultima parte di gara per provare a trovare la rete. Lo 0-0 finale è lo specchio fedele di una partita bloccata, segnata più dalla tattica che dal gioco.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Calcio italiano colpito dal lutto, la notizia manda in lacrime i tifosi

Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…

1 ora ago

Fiorentina, numeri horror in attacco: il dato Expected Goals è allarmante

La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…

2 ore ago

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

4 ore ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

5 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

7 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

9 ore ago