La Nazione questa mattina si sofferma sullo scontro a distanza in Fiorentina-Atalanta tra i due numeri 1, David De Gea e Marco Carnesecchi. Il primo sta vivendo una grande annata dopo l’anno di inattività post Manchester United. Un leader silenzioso che in 29 presenze ha totalizzato 9 reti inviolate e 32 reti subite in 2640 minuti di gioco, senza dimenticare i due rigori parati al Milan nel girone d’andata. Ad oggi è un punto fermo per Palladino in attesa di capire come si muoverà la società per il rinnovo di contratto che attualmente recita ancora come scadenza giugno 2025.
Se da un lato c’è chi il peso degli anni non lo sente come De Gea, dall’altro c’è il classe 2000 Carnesecchi, ancora giovane ma con già diverse presenze sulle spalle. Anche per lui i numeri parlano chiaro: 36 le gare disputate delle quali 15 con la rete inviolata e 38 reti subite in 3.240 minuti all’attivo. Anche se ad oggi non viene tenuto particolarmente in considerazione da Spalletti, in chiave nazionale il post Donnarumma può essere lui.
Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…
Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…
Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…
La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…