Lutto+nel+mondo+del+pugilato%2C+si+spegne+Nino+Benvenuti%3A+aveva+87+anni
fiorentinaunocom
/news/457224130054/lutto-nel-mondo-del-pugilato-si-spegne-nino-benvenuti-aveva-87-anni/amp/

Lutto nel mondo del pugilato, si spegne Nino Benvenuti: aveva 87 anni

E’ morto Nino Benvenuti, leggendario ex pugile italiano diventato una vera e propria icona del pugilato mondiale. Aveva 87 anni. Questo il resoconto del Corriere della Sera

E’ appena morto a Roma Nino Benvenuti all’età di 87 anni

Nino Benvenuti, leggenda dello sport italiano, campione del mondo dei pesi medi di pugilato e medaglia d’oro a Roma ’60 è morto.  Giovanni, per tutti Nino, era nato il 26 aprile del 1938 a Isola d’Istria. Tante le imprese in carriera del pugile istriano: campione olimpico dei pesi welter nel 1960, campione mondiale dei pesi superwelter tra il 1965 e il 1966, campione europeo dei pesi medi tra il 1965 e il 1967, campione mondiale dei pesi medi tra il 1967 e il 1970. Nel 1968 ha vinto il prestigioso premio di Fighter of the year, unico italiano ad aver conseguito tale riconoscimento.

Benvenuti con Pietrangeli e Lippi (Photo by Paolo Bruno/Getty Images) via OneFootball

Fu anche attore e giornalista

Benvenuti è stato anche attore. Nel 1969 ha debuttato nello spaghetti-western di Duccio Tessari, Vivi o preferibilmente morti assieme a Giuliano Gemma, già suo compagno di leva nei vigili del fuoco. Nel 1975, Benvenuti è stato protagonista del film poliziesco Mark il poliziotto spara per primo. Dal 9 marzo del 1979, inoltre, era iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti del Lazio.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

1 ora ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

3 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

5 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

7 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

1 giorno ago