AIA%2C+nuovo+ruolo+per+Orsato%3A+sar%C3%A0+commissario+per+lo+sviluppo+talenti
fiorentinaunocom
/news/465721789958/aia-nuovo-ruolo-per-orsato-sara-commissario-per-lo-sviluppo-talenti/amp/

AIA, nuovo ruolo per Orsato: sarà commissario per lo sviluppo talenti

Con un interessante articolo, Calcio e Finanza riporta le ultime novità in casa AIA: il grande ex arbitro Daniele Orsato – dopo la sua grande carriera tra i campi di tutta Italia ed Europa – è stato scelto per ricoprire una carica molto importante nello sviluppo dei futuri arbitri italiani: 

AIA, Orsato nominato commissario per lo sviluppo talenti

Dopo settimane di valutazione, in seguito alla fine della propria carriera da arbitro nazionale e internazionale, Daniele Orsato ha sciolto definitivamente le proprie riserve su quale ruolo ricoprire in questa seconda fase professionale nel mondo del calcio. Ad annunciare la decisione dell’ex fischietto della sezione di Schio, è stato Antonio Zappi, neo presidente eletto dell’AIA che a Sky ha dichiarato: «L’Italia non poteva privarsi della qualità riconosciuta di Orsato. Svilupperà approcci formativi, metodologie tecniche per favorire e velocizzare la crescita dei talenti arbitrali». Orsato ricoprirà così il ruolo di commissario per lo sviluppo del talento arbitrale AIA.

Logo AIA

I numeri della carriera dell’ex direttore di gara

Orsato ha arbitrato in totale di 289 partite in Serie A diventando così il fischietto con più presenze nel massimo campionato italiano dietro al solo Concetto Lo Bello (328). Inoltre, Orsato è stato eletto come miglior arbitro dall’IFFHS nel 2020.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

2 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

2 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

4 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

5 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

17 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

19 ore ago