Una pessima annata. Il 2019 è stato uno degli anni peggiori della storia recente della Fiorentina. La squadra che, da potenziale pretendente per l’Europa, si accartoccia un pareggio dopo l’altro. Stefano Pioli non riesce a trovare una cura. Pochi punti, si aprono le prime crepe e di comunicato in comunicato si consuma lo strappo. Una stagione ricominciata con i migliori auspici, sulle ali dell’entusiasmo di Rocco Commisso si è tramutata in un nuovo incubo. Vincenzo Montella era stato, non senza dubbi dopo il finale della stagione passata, confermato sulla panchina ma i risultati non sono arrivati e soprattutto il gioco. Squadra senza identità, senza nerbo. E alla fine è stato esonero. Un anno iniziato male e proseguito peggio. Pochissime vittorie, media punti da retrocessione, due cambi sulla panchina, obiettivi abortiti. Adesso c’è Beppe Iachini. L’allenatore con il cappellino ha subito voluto marcare la discontinuità rispetto alla gestione precedente. Come? Con il lavoro sodo. “Lavoro, lavoro, lavoro” come ha scandito il Sergente Iachini nella conferenza stampa di presentazione. Domenica due ore e mezza, ieri doppia seduta, il 1 gennaio ancora doppio allenamento. Un vero e proprio cambio di marcia. Serve una squadra compatta, con i reparti corti, coesa e di gamba.
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…