Fiorentina%2C+tutte+le+meteore+viole%3A+da+Infantino+a+Vakouftis
fiorentinaunocom
/news/469077233158/fiorentina-tutte-le-meteore-viole-da-infantino-a-vakouftis/amp/

Fiorentina, tutte le meteore viole: da Infantino a Vakouftis

Il giornalista Stefano Cecchi, sulle colonne dell’edizione odierna de La Nazione, si sofferma sulle meteore passate dalla Fiorentina che non sono mai riuscite ad incidere. 

Di seguito l’analisi del giornalista: 

Gino Infantino soltanto l’ultimo della lista

Gino Infantino da Rosario, Argentina di fuoco, mezzala mancina che doveva riempire il palinsesto viola con un ruolo da protagonista e che, invece, qualche giorno fa nel silenzio si è imbarcato per gli Emirati Arabi, ripiombando nel nulla dal quale era provenuto. Non certo l’unico. Storie che iniziano nell’estate del 1980, quando i Pontello portarono a Firenze un figlio d’arte come Giuseppe Novellino, fratello di Walter. Nel 1988 Diego Aguirre da Montevideo prometteva furore & gol, ne segnò solo uno di menisco alla Virescit Boccaleone prima di tornarsene in Sudamerica. Stefano Rossini fu uno dei primi acquisti di Cecchi Gori nel 1990: «E’ il nuovo Cabrini», dissero di lui non cogliendo proprio nel segno. Non contenti, l’anno dopo ci riprovarono con Giovanni Bucaro, preso dal Foggia di Zeman. Non andò meglio. La storia di Diego Latorre meriterebbe invece una fiction.

Infantino

Le altre meteore viola

Giorgio Vakouftis nel ‘99 sembrava un boom, finì nel fallimento del 2002, proprio come Equi Gonzales, che qualcuno definì «l’erede di Rui Costa». Portillo di galattico ebbe solo la capigliatura mentre Lupoli nemmeno quella. Di Salifu si ricordano le serate in ritiro sulle Dolomiti con Di Tacchio, mentre i 45 minuti di Brillante con la Roma per i collezionisti hanno lo stesso valore del Gronchi Rosa. E ancora: Wolski segnò un gol all’Atalanta che si disse «alla Baggio» prima di capire come in realtà fosse più «alla padre Pio» e anche a Larrondo capitò qualcosa di simile mentre il caso Lo Faso metterebbe oggi in difficoltà pure la Sciarelli. Per finire forse alla prestazione più straordinaria di tutti, quella di Hernan Toledo.

Niccolo Pistolesi

Published by
Niccolo Pistolesi

Recent Posts

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

16 ore ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

16 ore ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

17 ore ago

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…

18 ore ago

Sottil sul trasferimento al Lecce: “Alla Fiorentina devo molto ma volevo sentirmi protagonista”

In un’intervista a La Gazzetta dello Sport si è raccontato Riccardo Sottil, l’ex Fiorentina oggi…

18 ore ago

Milan-Fiorentina, la sfida tra Allegri e i suoi ‘ex’ pupilli della Juventus

In vista della gara di prossima settimana tra Milan e Fiorentina, Allegri ritroverà alcuni suoi…

19 ore ago