La prestazione e la rete contro il New Saints potrebbe aprire ad Adli varie strade per trovare quella continuità mai raggiunta.
Di seguito quanto scritto dall’edizione odierna de La Nazione:
Lo manda Maldini. Il resto potrebbe essere un esercizio dialettico per spiegare come Yacine Adli, pianista mancato, sia il direttore d’orchestra che manca alla Fiorentina. O meglio, che mancava fino ad ora alla squadra di Palladino.
E non per il gol segnato giovedì sera che ha sbloccato una partita complicatissima, ma per quella rara capacità di alzare la testa e andare in verticale. Quel suo modo di essere riflessivo, ma anche coraggioso e rapido nelle scelte.
Proprio come in occasione del gol: tiro violento di destro rimpallato e grande velocità nel recuperare il pallone, cambiare piede e di precisione (interno piede), piazzarla nell’unico angolino disponibile.
In questo momento Adli si è guadagnato un posto da titolare contro il Milan. Nessuna voglia di rivalsa, ma solo conformare quello che Maldini (con Massara) aveva visto lungo. Per informazioni chiedere a De Ketelaere. Un altro scaricato dai rossoneri ma che sotto altri cieli si è ritrovato protagonista. Magari questa volta il cielo può essere viola
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…
La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…
Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…
La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…
In un’intervista a La Gazzetta dello Sport si è raccontato Riccardo Sottil, l’ex Fiorentina oggi…
In vista della gara di prossima settimana tra Milan e Fiorentina, Allegri ritroverà alcuni suoi…