Ikon%C3%A8%2C+dal+suo+arrivo+ad+oggi.+Un+talento+che+non+brilla
fiorentinaunocom
/news/479311334918/ikone-dal-suo-arrivo-ad-oggi-un-talento-che-non-brilla/amp/

Ikonè, dal suo arrivo ad oggi. Un talento che non brilla

Le radici di Nanitamo Jonathan Ikoné si trovano nella Repubblica Democratica del Congo. ll giocatore francese ha avviato la sua carriera giocando nell’AS Bondy, per poi passare al settore giovanile del Paris Saint-Germain dal 2010 al 2016, anno in cui ha debuttato nella squadra professionista, facendo il suo debutto in Ligue 1 Uber Eats il 1 ottobre 2016 contro il Girondins Bordeaux. Nel gennaio 2017il centrocampista è andato in prestito all‘HSC Montpellier e nella stagione 2018/19 è stato venduto all‘OSC Lille per una cifra di 5 milioni di euro con un contratto in scadenza al 2023, ma nel 2022 è stato acquistato dalla Fiorentina per 14 milioni di euro.

Ikonè in maglia viola

ll calciatore francese esordisce in campo con il club gigliato il 10 gennaio, nella sconfitta per 4-0 sul campo del Torino. Tre giorni dopo, in un match contro il Napoli, valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia, Ikonè contribuisce alla vittoria e sempre contro il Napoli, trova il primo gol con la maglia della Fiorentina segnando la seconda rete nella vittoria dei toscani. Chiude così la prima stagione in maglia viola con una rete e due assist nelle 21 presenze tra campionato e Coppa Italia. Nella stagione successiva, nella prima parte di campionato va a segno per due volte nelle gare contro Verona e Inter. Inoltre sembra incontrare qualche difficoltà d’inserimento, visto che il suo utilizzo in campo è decisamente ridotto. Poi mette la propria firma nella vittoria per 2-1 sul Torino in una partita di Coppa Italia, vittoria che permette alla Fiorentina di raggiungere le semifinali del torneo. Da marzo, complice anche il buon momento della squadra, il francese risulta decisivo in tre partite consecutive in campionato, fornendo un assist vincente sia nella vittoria esterna contro l’Hellas Verona, sia in quelle contro il Milan e la Cremonese. Il 13 aprile arriva il primo gol europeo con indosso la maglia viola. Ancora a segno questa volta in Serie A contro la Salernitana e la Roma. Questa ottima fase di ripresa gli vale la maglia da titolare per le finali di Coppa Italia 2022-2023 e di Conference League. Chiude la seconda stagione a Firenze totalizzando 51 presenze con 6 gol e 8 assist. Per quanto riguarda la stagione in corso, il calciatore ha finora totalizzato 2 gol in 5 presenze. Sembra che il francese, abile nei dribbling, veloce e imprevedibile, non riesca ancora a mettere a punto la sua tecnica nei gol.

Leggi anche:

https://www.fiorentinauno.com/news/71289441798/il-peggiore-a-monza-ikone-bocciato-da-tutti-o-quasi?et

Rebecca Di Gregorio

Published by
Rebecca Di Gregorio

Recent Posts

Italia-Israele, i convocati di Gattuso: out Nicolussi (e Kean), ok Piccoli

Il CT Gennaro Gattuso ha diramato le convocazioni per la sfida di questa sera tra…

37 minuti ago

Ilicic al vetriolo: “Fiorentina? Bei ricordi, ma coi fiorentini ho chiuso: ecco perchè”

L'ex fantasista della Fiorentina e dell'Atalanta Josip Ilicic ha risposto ad alcune domande sulla sua…

3 ore ago

Tifosi del Milan senza parole, tegola Pulisic: rossoneri gelati

I tifosi del Milan adesso temono il peggio: novità pazzesca per il futuro di Christian…

4 ore ago

Kean out contro il Milan? Ecco quando potrebbe rientrare

L'attaccante della Fiorentina e della Nazionale Moise Kean si è fermato per un problema alla…

5 ore ago

Ziyech pronto a firmare, colpo a zero e attacco sistemato

Hakim Ziyech alla ricerca di una nuova squadra. Non mancano i club interessati al fantasista…

6 ore ago

Milan, Allegri senza Saelemaekers ed Estupiñán: le scelte in vista della Fiorentina

Il Milan di Massimiliano Allegri è una delle vittime più illustri della famigerata sosta per…

8 ore ago