Nessun sold out per il match di questa sera. Le aspettative del botteghino per Fiorentina-Juventus erano ovviamente altissime, tant’è che la stessa società gigliata aveva pubblicato uno slogan che recitava così: “non è una partita come le altre”. Tuttavia, la strategia di contenimento dei tifosi juventini proposta dalla Fiorentina ha avuto dei risultati complessivamente negativi. Infatti, per evitare un’invasione di tifosi bianconeri al Franchi, era stato sancito che la vendita dei biglietti sarebbe stata concessa solo a coloro che fossero stati in possesso della tessera del tifoso. Poi, successivamente, ai residenti nel comune di Firenze (allargando così anche a chi non ha la tessera), ed ora ACF vorrebbe poter vendere biglietti ai residenti della Toscana.
Effettivamente, il numero dei tagliandi acquistati è pari circa a 23 mila unità, su un “totale” del 75% di capienza pari a 32 mila unità. Un altro ruolo sicuramente determinante è stato giocato dai prezzi: 80 euro per la Maratona e 40 per le curve.
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…