Marco Bellinazzo, giornalista del Sole 24 Ore ed esperto di economia nel calcio, ha parlato ai microfoni di Radio Bruno della vicenda stadio che tiene sempre banco in casa Fiorentina: “Il decreto “sblocca stadi” avrebbe dovuto facilitare l’iter per la ristrutturazione degli stadi che erano importanti da un punto di vista architettonico ma non adeguati allo sfruttamento attuale in ottica calcio. I Comuni non hanno i soldi per ristrutturare gli stadi, dunque dal mio punto di vista è giusto essere pessimisti. Più del 90% delle strutture sportive sono dei comuni e molte di queste hanno più di 60 anni e sono bloccate. L’idea che il ristrutturare gli stadi sia una mossa assegnata al Comune lascia un senso di amarezza. Gli episodi che stanno accadendo a Roma ma anche a Firenze fanno capire perché oggi nessuna proprietà nuova sceglierebbe di investire nel calcio senza mettere mano alle infrastrutture. Per capire i mancati introiti derivati dal lavoro del Comune ci sarà da capire quali interventi verranno fatti. Intanto vediamo dove andrà a giocare la Fiorentina nei mesi in cui ci saranno i lavori ma anche avere una perdita al botteghino non aiuterà molto, non so quanto il gioco valga la candela”.
Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…
La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…
Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…
Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…