ACF%2C+Borja+Valero+sulla+finale+di+Conference%3A+%26%238221%3B+Contro+il+West+Ham++pi%C3%B9+cinici%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/48623422982/acf-borja-valero-sulla-finale-di-conference-contro-il-west-ham-piu-cinici/amp/

ACF, Borja Valero sulla finale di Conference: ” Contro il West Ham più cinici”

Borja Valero ex centrocampista della Fiorentina è stato intervistato dal Corriere dello sport, ed ha parlato delle due finali, e anche di Vincenzo Italiano.

Capitolo coppa Italia e Conference League

Alla domanda sulla finale di coppa Italia risponde cosi: “La Fiorentina ha fatto una grande partita, è stata sempre in corsa e ha avuto anche l’occasione per pareggiarla. I ragazzi sono usciti dall’Olimpico tra gli applausi. È stata la prima finale per tanti giocatori, la squadra ha fatto due errori dietro che non si possono commettere quando di fronte hai un giocatore come Lautaro Martinez”. Mentre sul capitolo Conference dice: ” Sappiamo quanto sia importante per Firenze. La Fiorentina contro il West Ham dovrà essere più cinica di quanto lo sia stata contro l’Inter, perché i dettagli fanno la differenza e mercoledì si è visto. Gli inglesi hanno giocatori molto veloci, difendere alti e con l’uno contro uno può essere pericoloso però la Fiorentina dovrà provare a fare la sua partita”.

Italiano e il “leader” della squadra

Gli viene poi chiesto di identificare chi secondo lui ha le caratteristiche per poter una leadeship all’interno dello spogliatoio per trascinare la squadra in finale: “Chi ha esperienza, Biraghi in primis capisce l’importanza di queste partite, ha già giocato gare importanti e comprende il sentimento della città. Deve essere lui uno dei giocatori chiave, così come Bonaventura che ha un qualità incredibile, è intelligente e ha esperienza”. Per concludere non poteva mancare un’appunto sul lavoro di Vincenzo Italiano e se valuta la stagione positiva: “Senz’altro, anche Italiano è cresciuto molto. In campionato la Fiorentina ha perso per strada troppi punti ma c’è sempre stato un gioco chiaro e in ogni partita ha sempre avuto tante occasioni. Questo può essere un po’ il rammarico, perché la Fiorentina nella seconda parte di campionato ha creato tanto, ha trovato i gol degli attaccanti, ha fatto punti ed è diventata la squadra vista in Coppa Italia. Si è trovata troppo tardi. Ma c’è tempo per vincere un trofeo europeo”. 

 

Massimo De Angelis

Recent Posts

Poco spazio per un giocatore viola, Fiorentina pronta a dare l’ok: via in prestito a gennaio

Il club gigliato, già al crocevia di una stagione iniziata come peggio non si poteva,…

1 ora ago

Pongracic, chiesto giorno di permesso prima del rientro: le sue condizioni

Il difensore della Fiorentina e della Nazionale croata Marin Pongracic ha accusato un problema fisico…

2 ore ago

L’annuncio gela i tifosi Ferrari, tradimento Leclerc: passa alla rivale

L'ex campione del mondo lancia una provocazione che potrebbe diventare reale: il futuro del pilota…

3 ore ago

Mandragora, le ultime sul rinnovo: dall’aumento dell’ingaggio alla nuova durata

Il centrocampista della Fiorentina Rolando Mandragora è stato uno dei perni fondamentali della Viola nelle…

4 ore ago

Tradimento Zielinski, addio a gennaio: passa alla rivale italiana

Il centrocampista polacco si avvicina all'addio all'Inter: occhio al tradimento, può rimanere in Serie A…

7 ore ago

Italia-Israele, i convocati di Gattuso: out Nicolussi (e Kean), ok Piccoli

Il CT Gennaro Gattuso ha diramato le convocazioni per la sfida di questa sera tra…

8 ore ago