Esordio con incrocio col passato e finale dai ricordi amari: nel day after dell’estrazione dei calendari di Serie A, Repubblica Firenze commenta il percorso della Fiorentina. Un cammino che inizierà nel weekend del 20 agosto da Genova, dove i viola affronteranno il Genoa dell’ex Alberto Gilardino. L’esordio in casa sarà poi una settimana dopo contro il Lecce di Corvino, poi alla terza, prima della pausa nazionali, il primo scontro probante contro l’Inter, a San Siro. La sfida ai campioni d’Italia del Napoli è prevista all’ottava giornata mentre, ricordando che anche quest’anno il calendario sarà asimmetrico, le due sfide con la Juve saranno alla undicesima (weekend del 5 novembre) e alla trentunesima giornata (weekend del 7 aprile). Si chiude con una gara da “brividi” perché rievoca fantasmi del passato: l’ultima giornata sarà a Cagliari, proprio come nel 1982, in quel beffardo finale che vide sfumare il terzo Scudetto.
Non è un momento fortunato per la Juventus. Dopo quello di Bremer, ecco altri due…
Generalmente si dice che la pausa per le nazionali possa servire per ricaricare le energie,…
L'ex Capitano del Milan, così come altri VIP che conoscevano bene il mitico personaggio, sono…
Il malcontento tra i tifosi della Fiorentina sta diventando sempre più visibile e dichiarato verso…
Lunga intervista concessa da Nicolò Zaniolo al Corriere dello Sport, in cui il classe '99…
Un'altra sconfitta e l'ex Milan è stato esonerato. Non è stato l'unico a perdere la…