Era inevitabile che prima o poi anche Dusan Vlahovic venisse paragonato ad un grande bomber del passato viola come Gabriel Omar Batistuta. Nel mettere i due giocatori a confronto va subito sottolineato come a 21 anni il Re Leone brillasse al Boca Juniors dopo essere stato al River Plate e non in Serie A. Passando al parallelo sulle caratteristiche, la Gazzetta dello Sport parte dal dato relativo all’altezza, con Vlahovic più alto di 5 centimetri (1 metro 90 contro 1 e 85) e dal peso, con qualche chilo in più sempre per il serbo. In ogni caso entrambi sono centravanti massicci con fisici esplosivi e potenti. Passando al campo, L’ elemento che più si avvicina tra i due è relativo al tiro con la botta potente e secca di Vlahovic che ricorda la sassata di Batistuta, anche se quest’ultimo era più forte anche in progressione e lontano dalla porta, mentre il classe 2000’ è ancora molto da area di rigore. L’altro fondamentale messo a confronto è il colpo di testa. Qui però Batistuta non era molto forte, anche se arrivò a migliorare per gradi. Entrambi poi Calciano rigori e azioni, anche se su quest’ultimi l’argentino era solito lasciar partire delle vere e proprie sassate, mentre Vlahović cerca di andare più di precisione. Nonostante dunque il paragone tecnico posso anche starci, nel cuore dei tifosi, anche per le questioni relative al rinnovo, la vicenda del rinnovo, Vlahovic non supererà mai Batistuta.
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…
Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…
La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…
L'ex tecnico giallorosso, ancora in cerca di occupazione dopo l'esonero choc, potrebbe rientrare dalla porta…
L'attaccante della Nazionale e della Fiorentina Moise Kean ha segnato il primo gol nella sfida…