Il Corriere del Mezzogiorno scrive in merito all‘affluenza al Maradona che dopo più di due anni non avrà più limiti di capienza:
“L’ultima volta era il 29 febbraio 2020, in campo scendevano Napoli-Torino, l’incubo della pandemia stava diventando sempre più un’amara realtà e a Fuorigrotta c’erano circa venticinquemila persone. Napoli-Fiorentina sarà la prima partita con la capienza massima consentita da quando lo stadio è dedicato a Diego Armando Maradona. Ancora non è sold-out, mancano pochi biglietti nel settore inferiore della Curva A e in Tribuna Posillipo. Il tutto esaurito potrebbe anche non arrivare ma il Maradona sarà carico di passione per trascinare il Napoli al successo”.
LEGGI ANCHE: Milenkovic, rinnovo o partenza a fine stagione?
LEGGI ANCHE: Castrovilli, la rinascita del centrocampista può portare lontano la Fiorentina
LEGGI ANCHE: Commisso, secondo una ricerca l’italo-americano è il presidente più ricco della Serie A
LEGGI ANCHE: Nap-Fio, ultimi dubbi sulla formazione per Italiano
LEGGI ANCHE: Fiorentina, la coppia Igor-Milenkovic al top in Serie A
LEGGI ANCHE: Ikonè, il francese deve dimostrare d’essere determinante
LEGGI ANCHE : Amrabat, il marocchino fra alti e bassi cerca la sua identità
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…