Alla fine il giovane giocatore islandese del Genoa non è arrivato a Firenze. La trattativa, sebbene ci fossero segnali positivi, non ha generato i risultati sperati. Il vero obiettivo di mercato della società viola è destinato a rimanere soltanto un sogno. Secondo quanto rivelato dal Corriere Fiorentino, la volontà di concludere l’accordo da parte della dirigenza viola aveva riacceso l’entusiasmo dei tifosi fiorentini. Peccato che non sia andato tutto come previsto.
Quella a cui abbiamo assistito nei giorni scorsi è stata una strategia di mercato dalla difficile comprensione. Una serie di avanzamenti e arretramenti il cui esito è ancora difficile da stabilire. Rileggendo gli auspici di Italiano e le sue esigenze, sembrerebbe che tale stagione si sia conclusa senza soddisfare le necessità del tecnico. Il quale, infatti, aveva più volte indicato la necessità di aumentare gli esterni. Richiesta, quest’ultima, in contrapposizione con quanto fatto dalla dirigenza della società.
L’aumento degli infortuni sembrava essere un segnale capace di trasmettere alla società un aumento degli investimenti. In tale fase la Fiorentina chiude con un passivo pari a 450.000 euro al netto dei prestiti di Faraoni e Belotti.
La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…
Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…
Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…
Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…