Sottil%2C+il+suo+infortunio+non+ci+voleva.+Adesso+tornano+i+%26%238216%3Brimpianti%26%238217%3B+del+mercato+di+gennaio
fiorentinaunocom
/news/499779538438/sottil-il-suo-infortunio-non-ci-voleva-adesso-tornano-i-rimpianti-del-mercato-di-gennaio/amp/

Sottil, il suo infortunio non ci voleva. Adesso tornano i ‘rimpianti’ del mercato di gennaio

L’infortunio di Riccardo Sottil, si legge sulle pagine del Corriere dello Sport, fa tornare in auge i discorsi sulle tante occasioni sprecate nel mercato di gennaio.

Un infortunio, quello dell’esterno viola, che proprio non ci voleva. Sia perché si trattava di uno dei protagonisti delle ultime gare (nelle ultime 2 partite 2 reti), sia perché adesso Italiano non avrà a disposizione molte soluzioni su cui poter optare. 

Dal mercato di gennaio 0 risposte, ora si pagano le conseguenze?

Di seguito quanto riportato dal Corriere dello Sport:

Oltre ai rimpianti per le occasioni sprecate, però, adesso iniziano a farsi largo anche i rimpianti per l’evoluzione del mercato di gennaio. La riflessione viene spontanea alla luce del brutto infortunio di Sottil (frattura della clavicola), protagonista nelle ultime 2 partite con 2 reti e giunto purtroppo alla fine della sua stagione. 

Oggi a Italiano manca un esterno di attacco, per le rotazioni necessarie nel 4-2-3-1 e soprattutto per i cambi a partita in corso. La storia è nota: il tecnico a gennaio avrebbe voluto anche un rinforzo in quel ruolo, era il periodo in cui Nico Gonzalez stava ancora male e Kouame era impegnato in Coppa d’Africa. 

Instagram@albertgudmundsson

Il sogno sfumato di Gudmundsson e la cessione di Brekalo

La Fiorentina ha sondato varie piste, ha provato a prendere Gudmundsson, senza successo, e ha ceduto Brekalo: un cambio in meno a disposizione di Italiano. Ma oggi i cambi mancanti sono diventati due a causa dell’incidente a Sottil. Mancano 6/7 partite al termine della stagione, in gioco c’è la Conference League e un piazzamento europeo attraverso il campionato: Italiano dovrà gestire con ancora più attenzione il reparto degli esterni e forse pensare a degli adattamenti, lavorando magari su Castrovilli (provando a ripetere ciò che il tecnico fece a suo tempo con Saponara) e Parisi (avanzandolo davanti a Biraghi). Fatti salvi tutti i discorsi sui conti economici, sui bilanci e sull’opportunità di una spesa ulteriore, sarebbe stato sicuramente meglio avere un po’ di abbondanza in più.

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo della Fiorentina senza perdere nessun aggiornamento, rimani collegato con FiorentinaUno.com per scoprire tutte le news di giornata sui viola in campionato e in Europa.  nn nn n
 

Niccolo Pistolesi

Recent Posts

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

2 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

2 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

4 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

5 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

17 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

19 ore ago