Una Fiorentina da costruire in base ai prossimi impegni europei e con dei finanziamenti che dovranno inevitabilmente arrivare da qualche cessione.
In primis Dragowski. Il portiere polacco è ormai con le valigie in mano e una sua eventuale cessione porterebbe nelle casse viola una cifra vicina ai 10 milioni.
Un altro giocatore molto vicino alla partenza è Nastasic (la Fiorentina potrebbe incassare circa 3 milioni), ma soprattutto occhio alla posizione di Milenkovic. Qualora il difensore serbo dovesse essere ceduto la Fiorentina potrebbe incassare una cifra sui 20 milioni da investire nuovamente sul mercato per acquistare un degno sostituto dell’ex Partizan.
A centrocampo potrebbero entrare finanziamenti (circa 10 milioni) dalle cessioni di Pulgar e Benassi, al rientro dai rispettivi prestiti e, al momento, fuori dagli schemi di Italiano.
In attacco Koaume resta da valutare, anche se le voci di un suo possibile addio si fanno sempre più insistenti. Cabral ed Ikonè confermati, così come Kokorin, visto il pochissimo, nullo, mercato che c’è intorno al russo. Al momento verranno risparmiati i 2.2 milioni di euro percepiti da Callejon, pronto a salutare a 0 Firenze.
Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…
Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…
Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…
La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…