La Federazione mondiale ha stanziato 209 milioni per indennizzare le società. Per la prima volta i club potranno presentare domanda in formato digitale attraverso il FIFA Professional Football Landscape.
Nell’ambito del suo impegno a riconoscere il contributo che i club calcistici danno al successo della Coppa del Mondo, oggi la FIFA ha avviato la procedura di richiesta per il suo club Benefits Programme, che prevede la distribuzione di 209 milioni di dollari ai club di tutto il mondo.
Questa iniziativa ha già visto 416 club di 63 associazioni affiliate beneficiare della stessa somma dopo la Coppa del Mondo 2018. Per la prima volta, i club potranno presentare domanda in formato digitale attraverso la piattaforma FIFA Professional Football Landscape e riceveranno circa 10.000 dollari per ciascuno dei giorni in cui il giocatore in questione rimarrà con la propria nazionale durante la Coppa del Mondo 2022 e il periodo di preparazione ufficiale.
Il compenso sarà versato a tutti i club per i quali il calciatore ha giocato nei due anni precedenti la Coppa del Mondo 2022. Il Club Benefits Programme fa parte di un più ampio accordo di collaborazione tra la Fifa e l’Associazione Europea dei Club, lanciato per la prima volta nella Coppa del Mondo 2010 ed esteso ulteriormente nel 2015 per coprire sia la Coppa del Mondo 2018 che quella del 2022.
La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…
Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…
Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…
Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…