Fiorentina-Lecce%2C+una+vittoria+a+met%C3%A0%3A+l%26%238217%3Banalisi+del+match
fiorentinaunocom
/news/534197997062/fiorentina-lecce-una-vittoria-a-meta-l-analisi-del-match/amp/

Fiorentina-Lecce, una vittoria a metà: l’analisi del match

Il Corriere dello Sport, questa mattina, si è focalizzato sulla partita giocata ieri sera dalla Fiorentina. Al Franchi la Viola ha battuto il Lecce per 1-0.  

Il commento di Alberto Polverosi

Un’azione (bella), un gol (bello). La Fiorentina aveva preso subito partita e vantaggio, ma dopo meno di dieci minuti ha cominciato a pensare solo al risultato, solo all’uno a zero da custodire, forse per scelta, forse per le difficoltà di questo periodo. Il livello del gioco è sceso a livelli mediocri, anche grazie al contributo del Lecce. Potremmo soffermarci a lungo su questo aspetto, ma la realtà attuale della Fiorentina induce a sottolineare di più il risultato.

Raffaele Palladino (CREDITI https://www.facebook.com/ACFFiorentina)

Il punto su Palladino e sulla rosa

A proposito di Palladino ieri ha seguito una logica chiara almeno nello schieramento, arrivando finalmente al modulo che meglio si adatta alle caratteristiche dei suoi giocatori dopo il mercato invernale. L’addio alle ali (ceduti Ikoné e Sottil), l’arrivo di un altro difensore centrale (Pablo Marí) e di un bel gruppetto di centrocampisti (Fagioli, Ndour, Folorunsho che si sono aggiunti a Mandragora, Cataldi, Adli e Richardson) ha spinto il giovane allenatore a mettere in campo la difesa a tre, più tre centrocampisti (difficile spiegare però il motivo dell’esclusione di Fagioli dal terzetto dei titolari). Ma una cosa è lo schieramento, un’altra l’interpretazione. E se le discese, con o senza palla, dei tre difensori sono rare (ci ha provato solo Ranieri), se non si nota l’inserimento delle mezze ali, se la manovra è lenta, se i passaggi indietro sono tanti, sono troppi e, infine, se le due punte, Beltran e Zaniolo, aiutano solo nella fase difensiva senza dare un contributo sufficiente in attacco (un po’ colpa loro, un po’ colpa del gioco che non li ha mai raggiunti nel modo migliore), allora tutto diventa più grigio, più anonimo. Morale viola: valeva il risultato e per ora alla Fiorentina può andar bene così.

Rebecca Di Gregorio

Recent Posts

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…

2 ore ago

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

4 ore ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

6 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

6 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

8 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

9 ore ago