Mercato%2C+Theate+torna+di+moda%3F+Il+confronto+con+un+centrale+mancino+della+Fiorentina
fiorentinaunocom
/news/54008909318/mercato-theate-torna-di-moda-il-confronto-con-un-centrale-mancino-della-fiorentina/amp/

Mercato, Theate torna di moda? Il confronto con un centrale mancino della Fiorentina

Il mercato, si sa, nasconde sempre sorprese e clamorosi ritorni di fiamma: Arthur Theate – ex difensore del Bologna – era già stato cercato dalla Fiorentina nelle scorse sessioni di mercato, e adesso il suo nome è di nuovo accostato ai colori gigliati. Vediamo – insieme a Footdata – il confronto a livello di numeri con Luca Ranieri, difensore centrale della Viola (anche lui mancino) con caratteristiche simili a quelle del belga. 

Ranieri (ph. G.Morini)

Numeri in difesa: Theate più roccioso, Ranieri più di lettura

Dal confronto dei dati, si evince che l’ex Bologna fa molto affidamento alla sua prestanza fisica e allo strapotere sulle palle aeree rispetto al centrale della Fiorentina: 55 duelli aerei vinti e 33 persi in stagione contro i 40 vinti e i 52 persi del Viola, che dalla sua però ha dati migliori ai recuperi totali (286) e sulla percentuale dei recuperi alti (21% contro 18.8%). Due modi diversi di interpretare l’arte difensiva, figli di una diversa struttura fisica e forse anche di una diversa lettura del gioco: 

Passaggi e propensione alla partecipazione in attacco: numeri simili tra i due

La propensione al gioco offensivo di Ranieri è cosa nota, così come quella mostrata da Theate nella sua grande stagione al Bologna, dove ha timbrato il cartellino per 2 volte e messo a referto anche un assist, con un’ottima media voto. Tra i due, in questa stagione, Ranieri ha realizzato più reti di testa (2 su 2) ed effettuato con successo più passaggi filtranti, oltre ad aver registrato una percentuale di lanci lunghi andati a buon fine vicina al 70%. Il belga – attualmente impegnato con la sua Nazionale a Euro 2024 – ha invece portato a compimento molti più passaggi verticali (addirittura 900 rispetto ai “soli” 660 del fiorentino)

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste con annesso un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno. Ho realizzato interviste ed esterne in Italia e all'estero, approfondimenti su squadre con focus sulle rose, sulle tifoserie e sulle città di riferimento; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Fiorentina, Pioli ad un bivio: le ultime in vista del Milan

Per Pioli è arrivato il momento della verità: la trasferta di San Siro contro il…

32 minuti ago

Ribaltone Juve, esonero Tudor: l’ex Fiorentina in pole per la panchina

Una svolta inattesa per la panchina della Juventus: addio Tudor, dopo l'esonero ecco l'ex Fiorentina…

2 ore ago

Fiorentina, ecco chi potrebbe essere la vera sorpresa a San Siro

Chi sarà incaricato di seguire lungo il campo il veterano Luka Modric, domenica sera a…

3 ore ago

Milenkovic torna in Serie A, affare da capogiro per il 2026

Milenkovic potrebbe tornare in Serie A molto presto, anche nel mercato di gennaio, con un…

4 ore ago

In attesa di Milan-Fiorentina, ecco i precedenti tra i due club

Chiusa la seconda sosta Nazionali di questa prima fetta di stagione è tempo di tornare…

6 ore ago

Chi perde viene esonerato, due panchine scottano in Serie A

La sosta per le nazionali si è esaurita e ora torna la Serie A, con…

7 ore ago