Ko decisivo e panchina saltata: ora è ufficiale, si cambia - fiorentinauno.it (foto LaPresse)
Sconfitta pesantissima e dimissioni immediate. Dopo quattro anni, lascia la panchina. Il sostituto è stato già nominato
Un ko inaspettato e deludente che ha complicato e non poco una situazione di classifica già molto precaria quando ormai siamo quasi arrivati ai verdetti finali.
Si è dimesso, Dragan Stojkovic. E’ stato lo stesso oramai ex c.t. della Serbia ad annunciare il suo addio alla panchina della rappresentativa balcanica dopo la sconfitta interna per 0-1 contro l’Albania a Leskovac. Decisivo il gol dell’ex Inter, Rei Manaj che ha consentito ai suoi di portarsi al secondo posto nel girone K con quattro punti di vantaggio (e una partita in più) rispetto alla Serbia, staccatasi definitivamente dalla prima posizione occupata dall’Inghilterra a punteggio pieno e a +8 da Vlahovic e compagni.
“Mi assumo la piena responsabilità di questo risultato. Non doveva accadere. E’ stato davvero negativo e non me l’aspettavo. Non guiderò la squadra nella prossima partita con Andorra. Vado via con orgoglio. Non è una tragedia quando un allenatore se ne va. La Serbia avrà sempre in me un grande tifoso“, queste le parole di Stojkovic seguite alla sconfitta che ha decretato la fine del suo incarico.
Leggenda del calcio jugoslavo e calciatore simbolo della Stella Rossa tra fine anni ’80 e l’inizio del decennio successivo, Stojkovic è diventato c.t. della Serbia nel 2021. Subito un grande risultato per lui con la qualificazione diretta ai Mondiali di Qatar 2022 ottenuta grazie al primo posto nel girone con il Portogallo costretto agli spareggi. Ai Mondiali, la Serbia arriva ultima nel girone con Brasile, Svizzera e Camerun.
Con Stojkovic in panchina, la Serbia si qualifica anche agli Europei 2024 in Germania nei quali non va oltre il girone iniziale con un deludente quarto posto dietro Inghilterra, Danimarca e Slovenia. La Federazione serba lo conferma alla guida della nazionale in vista delle Qualificazioni ai Mondiali 2026. Dopo il pari in Albania e le due vittorie con Andorra e Lettonia, i serbi capitolano 5-0 in casa con l’Inghilterra e perdono nuovamente con l’Albania.
L’obiettivo rimasto è la conquista del secondo posto. Contro Andorra, nel match in programma martedì 14 ottobre, la Serbia può portarsi a -1 dall’Albania a parità di partite. Negli ultimi due match a ottobre, i balcanici dovranno affrontare l’Inghilterra (a Wembley) e la Lettonia in casa. L’Albania, invece, è attesa da Andorra in trasferta e ospiterà l’Inghilterra il 16 novembre a Tirana.
Come accade spesso nei casi di dimissioni improvvise, è stato nominato un c.t. ad interim. A guidare la Serbia contro Andorra ci sarà Zoran Mirkovic, allenatore dell’Under 21. Il tecnico si è già unito alla squadra nel ritiro di Nis insieme ai membri del suo staff. Mirkovic è una vecchia conoscenza della Serie A. Da calciatore ha militato nel nostro campionato con Atalanta e Juventus dal 1996 al 2000.
Possibile addio a parametro zero all'Atalanta. Tra i club interessati potrebbe esserci anche la Fiorentina…
Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…
La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…
Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…
Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…