Ribaltone Juve, esonero Tudor: l'ex Fiorentina in pole per la panchina (LaPresse) - Fiorentinauno.com
Una svolta inattesa per la panchina della Juventus: addio Tudor, dopo l’esonero ecco l’ex Fiorentina in bianconero
Un inizio di stagione carico di aspettative, nella quale la Juventus di Igor Tudor ha perso effettivamente troppi punti per strada. Il pari contro il Milan è stato il quarto di fila per i bianconeri, il terzo in Serie A dopo gli 1-1 contro Verona prima e Atalanta poi.
Nonostante ciò il ritardo che la Vecchia Signora ha accumulato dal vertice, occupato oggi da Napoli e Roma, è di appena 3 punti: c’è margine, dunque, per rimediare agli errori e ritornare a correre in ottica Scudetto. Non sarà affatto facile, lo stesso Tudor è finito in discussione soprattutto agli occhi dei tifosi, per scelte spesso e volentieri discutibili tanto sull’undici iniziale che per i cambi più di una volta errati. L’infortunio di Gleison Bremer – previsto circa 2 mesi di stop dopo l’operazione per la lesione del menisco mediale del ginocchio operato un anno fa – non semplifica di certo le cose. Anzi.
Proprio la difesa è stato il reparto più criticato, una fase di non possesso che non ha convinto nemmeno Igor Tudor che dovrà rinunciare anche a Cabal. E così, in piena emergenza in difesa, la Vecchia Signora dovrà affrontare Como, Real Madrid, Lazio e Udinese, con la speranza di chiudere nel migliore dei modi il mese di ottobre. Nel frattempo si parla anche di futuro e della possibilità che Igor Tudor, presto o tardi, possa lasciare la Torino bianconera, soprattutto se i risultati in campo non dovessero sorridere al tecnico croato.
Il contratto di Tudor scadrà il 30 giugno 2027 ma se la situazione dovesse precipitare e la Juve rischiasse di allontanarsi dal vertice, allora a fine campionato occhio a chi potrebbe rimpiazzare l’ex allenatore del Verona sulla panchina della Vecchia Signora.
Il nome caldo potrebbe essere quello di Enzo Maresca. Il giornalista ed esperto di mercato Matteo Moretto ha rivelato, in una diretta sul canale Youtube di Fabrizio Romano, come i vertici bianconeri sembrerebbero fortemente interessati al tecnico italiano che alla guida del Chelsea ha in estate conquistato il Mondiale per Club. Un allenatore bravo nella gestione delle risorse, cresciuto al fianco di Pep Guardiola e che oggi è tra i più quotati del calcio europeo.
Un passato da centrocampista con le maglie di Fiorentina e proprio Juventus, prima di passare alla panchina. Un’idea che, per il prossimo futuro, potrebbe quindi prendere corpo rapidamente. Maresca, sotto contratto fino al 2029 coi ‘Blues’, in cima alla lista di Comolli: Igor Tudor è già avvisato.
Chi sarà incaricato di seguire lungo il campo il veterano Luka Modric, domenica sera a…
Milenkovic potrebbe tornare in Serie A molto presto, anche nel mercato di gennaio, con un…
Chiusa la seconda sosta Nazionali di questa prima fetta di stagione è tempo di tornare…
La sosta per le nazionali si è esaurita e ora torna la Serie A, con…
Non è un momento fortunato per la Juventus. Dopo quello di Bremer, ecco altri due…
Generalmente si dice che la pausa per le nazionali possa servire per ricaricare le energie,…