Rocchi sugli episodi di Fiorentina-Bologna: “Mano di Dodò punibile col rigore. Su Bernardeschi decisione corretta”
Rocchi sugli episodi dubbi di Fiorentina-Bologna (LaPresse) - FiorentinaUno.com
Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi è stato interpellato nella giornata di ieri sui tanti episodi arbitrali inerenti l’ottava giornata di Serie A che hanno visto diversi episodi dubbi in particolare in queste tre gare: Napoli 3-1 Inter, Lazio 1-0 Juventus e infine Fiorentina 2-2 Bologna. Proprio su quest’ultima, il designatore ha detto la sua a proposito di due rigori reclamati a gran voce dai rossoblù.
Gianluca Rocchi è intervenuto nel consueto appuntamento con Open VAR, in onda ogni martedì su Dazn. Nel corso della trasmissione ha analizzato anche gli episodi dubbi in Fiorentina-Bologna. In particolare si è soffermato sui due calci di rigore reclamati dagli ospiti e non concessi dall’arbitro La Penna e dal VAR. In primis il tocco di mano in area di Dodò mentre il secondo episodio è quello del presunto fallo in area viola su Bernardeschi (che non sembra esserci anche per Rocchi). Ecco di seguito il suo pensiero.
Rocchi sugli episodi dubbi di Fiorentina-Bologna (LaPresse) – FiorentinaUno.com
Per Rocchi quello di Dodò è rigore, mentre Bernardeschi accentua la caduta
Dodo sta correndo, è in dinamica di corsa, il cambio di direzione che da al pallone non è così clamoroso. Non condivido la scelta su Dodo, quello per me è calcio di rigore. Qui la difficoltà vera è capire se il giocatore tocca o no il pallone. Dal momento che decidi che il tocco c’è, è comunque un gesto istintivo ma di un giocatore che si accomoda il pallone e per questo è punibile.
Su Bernardeschi invece non è calcio di rigore, perché o c’è uno step on foot chiaro, e non è questo il caso, qui il contatto è forse tra gli scarpini e il giocatore della Fiorentina inoltre mette il piede a terra e non va sull’avversario, mentre l’atteggiamento dell’attaccante è quello che noi non vogliamo. La caduta non è naturale o dovuta a una dinamica di gioco. La decisione in questo caso è stata corretta così come la scelta del doppio giallo a Holm
In tribuna il designatore Arbitri AIA Gianluca Rocchi durante la partita tra Cesena e Südtirol del Campionato di calcio Serie BKT 2024/25 – Orogel Stadium Dino Manuzzi, Cesena (FC), Italia – 3 novembre 2024 – sport calcio – Campionato di calcio Serie BKT 2024/25 – Sport (foto di Fabrizio Zani/LaPresse)
Nella circostanza del primo rigore concesso alla Fiorentina e poi realizzato da Gudmundsson, prima del fischio di La Penna c’era stato un tocco di mano di Kean, che però Rocchi giudica fortuito e per tanto non punibile:
In questo caso c’è solo da decidere se il tocco di mano è punibile o meno. In questo caso non lo è perché è un tocco di mano fortuito e non c’è immediatezza nel gol, ci fosse stata immediatezza nel gol allora, al di la del fatto che sia stato o no fortuito, era punibile.