Baldas+%28ex+arbitro%29%3A+%26%238220%3BPioli+arrabbiato+per+la+punizione+dell%26%238217%3B1-1%3F+Capisco+la+sua+frustrazione%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/65274809862/baldas-ex-arbitro-pioli-arrabbiato-per-la-punizione-dell-1-1-capisco-la-sua-frustrazione/amp/

Baldas (ex arbitro): “Pioli arrabbiato per la punizione dell’1-1? Capisco la sua frustrazione”

Intervenuto a tuttomercatoweb, Fabio Baldas ha detto la sua in merito ai tanti episodi arbitrali che hanno generato discussione in questo weekend di Serie A, fra tutti il fallo fischiato da Bonacina in occasione del pareggio di Kempf sul cross di Nico Paz: 

Fiorentina-Como, Baldas comprende la rabbia di mister Pioli

Pioli è uno per bene, io l’ho arbitrato quando giocava e so com’è. Però lo capisco, c’è tanta tensione, ti gira tutto storto e finisce che vai anche a prendere a esempio un fallo che tutto sommato aveva poca importanza. Noi quando arbitravamo eravamo in tre, oggi sono il doppio. Se c’è un fallo da una parte o dall’altra, te magari fischi in prima battuta e poi ti intervengono tra quarto uomo e cuffie… Agli arbitri serve personalità, prendere di petto le decisioni. 

Stefano Pioli (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images via One Football)

L’appello alla classe arbitrale

Quelli della mia generazione e di quella prima ancora, gli Agnolin e Casarin, ma anche quelli subito dopo, e penso ai Collina, avrebbero potuto rimanere lì qualche anno ancora. Lì si arbitrava da soli, con decisioni che giuste o sbagliate rimanevano tali. Serviva maggiore personalità. C’erano anche errori, certo, chi non ne ha fatti? Mi metto io per primo. Certo, il calcio è cambiato ed è anche molto più veloce: c’era bisogno di sicuro di un aiuto tecnologico, ma non vorrei si andasse troppo oltre. L’unico che può avere una percezione netta della consistenza di certi contatti è quello che sta lì, l’arbitro sul campo. Mi sembra si vada incontro all’eccesso contrario e spero di sbagliarmi, il rischio è che i nuovi faticheranno a farsi un nome, che venga sminuita proprio la figura. Ma senza personalità…

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste con annesso un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno. Ho realizzato interviste ed esterne in Italia e all'estero, approfondimenti su squadre con focus sulle rose, sulle tifoserie e sulle città di riferimento; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo.

Recent Posts

Nicolussi Caviglia: ecco quando scatta l’obbligo di riscatto per il centrocampista

Hans Nicolussi Caviglia, arrivato a Firenze la scorsa estate dal Venezia, retrocesso in Serie B,…

2 ore ago

Tudor pronto a tornare in panchina: una big lo vuole

Si è chiusa con l'esonero l'esperienza di Igor Tudor in panchina alla Juventus. Il tecnico…

4 ore ago

Mercato Fiorentina: per il centrocampo tornano di moda due vecchie conoscenze

Il prossimo mercato invernale dovrà servire alla Fiorentina a coprire le zone di campo che…

5 ore ago

Ferrari: “Questione stadio? Il Comune di Firenze non ci ha agevolato”

Il Direttore Generale della Fiorentina Alessandro Ferrari ha risposto in maniera molto forte ad alcune…

7 ore ago

Fiorentina, ottime notizie per Vanoli: Kean in gruppo! La decisione per la Juve

La Fiorentina di Paolo Vanoli lavora sodo per preparare al meglio la delicatissima sfida di…

7 ore ago

Hamilton cacciato via, il sostituto è pronto e costa molto di meno

Non è stata certo una stagione soddisfacente per Lewis Hamilton alla Ferrari e c'è già…

8 ore ago