Calabrese%3A+%26%238220%3BCommisso+si+prenda+qualche+responsabilit%C3%A0+ora%21%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/71759203846/calabrese-commisso-si-prenda-qualche-responsabilita-ora/amp/

Calabrese: “Commisso si prenda qualche responsabilità ora!”

 Su Repubblica arriva il commento di Giuseppe Calabrese a proposito della disfatta viola di ieri.

Queste le sue parole:

“C’è qualcosa di irrisolto nella Fiorentina. Di certo il mercato, anzi il non mercato di Commisso. E poi le scelte di Italiano, che hanno regalato un tempo al Lecce per poi riprendere la partita con rabbia prima di vederla scivolare via in una sconfitta che aumenta il rammarico, che fa salire la rabbia. Per quello che questa squadra poteva essere e invece non è. Inutile girarci troppo intorno, la sconfitta di ieri è figlia delle scelte della società. Il messaggio mandato a tecnico e giocatori è stato fin troppo chiaro. E ha tolto entusiasmo, energia, voglia di combattere. Sia chiaro, questo non giustifica la prestazione di ieri sera, né certe scelte discutibili dell’allenatore, che ancora una volta ha voluto mettere in campo un evanescente Nzola, sbiadito come la tutina celeste sfoggiata dalla Fiorentina. Che tristezza veder evaporare così un campionato che poteva regalare grandi soddisfazioni. Ora però tocca a Italiano trovare una soluzione. Impossibile sapere che cosa succederà adesso, quale sarà il futuro di questa squadra. Le altre si sono rinforzate, la Fiorentina no. La Champions ora sembra un miraggio, forse anche l’Europa League. Vedremo. Ed è qui che Italiano si giocherà la stagione, nella sua capacità di reinventare la Fiorentina, di darle una forma diversa da quello che è stata finora, di saper tamponare le mancanze che la società non ha colmato. Anzi. Che fatica adesso immaginarsi fuori da qui. E come, poi. Con quali risorse? Con quali giocatori? La Fiorentina ha lo sguardo spento come quello del suo allenatore. È il momento più difficile della gestione Italiano. Ora tocca a Commisso prendersi la responsabilità di aver sperperato il capitale di una squadra che aveva faticosamente costruito il suo futuro. Quella che torna da Lecce è una Fiorentina senza prospettiva. Ma quello che preoccupa di più è la frattura tra società e giocatori. Tra società e allenatore. Recuperare non sarà facile, solo l’orgoglio può far rialzare la testa al gruppo. Solo la forza della disperazione può riportare la Fiorentina in lotta per traguardi ambiziosi. Oppure no, e qualcuno dovrà dirci perché”.

Leggi anche:

https://www.fiorentinauno.com/news/346637110790/la-fiorentina-comunica-la-lista-uefa-per-il-2024-l-dettagli?et

Rebecca Di Gregorio

Recent Posts

Poco spazio per un giocatore viola, Fiorentina pronta a dare l’ok: via in prestito a gennaio

Il club gigliato, già al crocevia di una stagione iniziata come peggio non si poteva,…

5 minuti ago

Pongracic, chiesto giorno di permesso prima del rientro: le sue condizioni

Il difensore della Fiorentina e della Nazionale croata Marin Pongracic ha accusato un problema fisico…

1 ora ago

L’annuncio gela i tifosi Ferrari, tradimento Leclerc: passa alla rivale

L'ex campione del mondo lancia una provocazione che potrebbe diventare reale: il futuro del pilota…

2 ore ago

Mandragora, le ultime sul rinnovo: dall’aumento dell’ingaggio alla nuova durata

Il centrocampista della Fiorentina Rolando Mandragora è stato uno dei perni fondamentali della Viola nelle…

3 ore ago

Tradimento Zielinski, addio a gennaio: passa alla rivale italiana

Il centrocampista polacco si avvicina all'addio all'Inter: occhio al tradimento, può rimanere in Serie A…

6 ore ago

Italia-Israele, i convocati di Gattuso: out Nicolussi (e Kean), ok Piccoli

Il CT Gennaro Gattuso ha diramato le convocazioni per la sfida di questa sera tra…

7 ore ago