Il Corriere dello Sport fa l’analisi della crescita che la Fiorentina ha subito rispetto alla passata stagione. Italiano ha diminuito il gap dalle squadre che, fin dagli anni scorsi, lottano per le posizioni europee: con l’Atalanta, ad esempio, nel 2020-21 c’erano 31 punti di differenza, adesso soltanto uno.
Non solo, la forza di questa viola è costruita sulle fondamenta della sua fortezza, il Franchi.
Infatti, gli uomini di Italiano hanno una media punti casalinga da paura: 2.13 pt. a partita.
Inoltre, altro dato che conforta, scrive il quotidiano sportivo, è la “cooperativa del gol”: ai 17 marcatori che già c’erano, si sono aggiunti i nuovi innesti Piatek e Cabral. Anche Amrabat, rientrato nelle idee dell’allenatore, ha trovato la via della rete, più precisamente nell’1-2 di La Spezia.
Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…
La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…
Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…
Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…