La Superlega non molla, il progetto resiste nonostante le numerose critiche e si raddoppia anche. Il CEO Bernd Reichart, nel corso di un’intervista, ha rivelato che c’è stato un cambiamento del piano per quanto riguarda le squadre che parteciperanno. Queste le novità: “C’è un messaggio chiave che mandiamo a tutti: non ci saranno più membri permanenti, vogliamo puntare sulla meritocrazia. Abbiamo imparato dal dibattito che ha riguardato la proposta iniziale della Superlega. Il merito sportivo è uno dei principi fondamentali. Sia club che tifosi vogliono una competizione attraente e competitiva”. La competizione sarà aperta a circa 80 club selezionati in base al merito in relazione ai risultati ottenuti nei rispettivi campionati.
L'attaccante di proprietà della Fiorentina Lucas Beltran si è trasferito in prestito al Valencia nell'ultimo…
C'è un ex giocatore della Fiorentina che rischia davvero grosso per la sua panchina in…
Il club gigliato, già al crocevia di una stagione iniziata come peggio non si poteva,…
Il difensore della Fiorentina e della Nazionale croata Marin Pongracic ha accusato un problema fisico…
L'ex campione del mondo lancia una provocazione che potrebbe diventare reale: il futuro del pilota…
Il centrocampista della Fiorentina Rolando Mandragora è stato uno dei perni fondamentali della Viola nelle…