ll presidente dell’Assoagenti, Beppe Galli, è anche il procuratore del giocatore di proprietà della Fiorentina, Alessandro Bianco. Galli è intervenuto ai microfoni di TuttoMercatoWeb.com per dire la sua a proposito dell’ultima sessione di trasferimenti.
Non c’è un acquisto singolo, parlerei più di squadra. La Juventus, la Roma e il Napoli hanno lavorato in modo ottimale, l’Inter lo aveva già fatto in precedenza. Sarà un campionato competitivo. La Fiorentina voleva altri centrocampisti, Nesta e il Monza lo hanno sempre richiesto e appena c’è stata l’occasione il ragazzo è andato in Brianza. Penso che chiunque vada a giocare in prestito o comunque si trasferisca in un’altra squadra voglia minutaggio. Bianco dovrà meritarselo sul campo, è l’allenatore che decide.
La speranza del suo passaggio a Monza c’è sempre stata, ma non era una trattativa semplice, infatti si è sbloccata nelle ultime ore di mercato. La decisione della Fiorentina? Chi gioca a pallone ha sempre voglia di giocare, poi siamo in Serie A, la pagnotta diventa difficile. Sapevamo che ci sarebbero state delle difficoltà. Lui è un ragazzo molto interessante. La sua motivazione? La stessa che aveva a Firenze, di fare bene e di giocare. Cambia la squadra ma non la motivazione. Siamo contenti del passaggio di Bianco al Monza, erano arrivate anche altre telefonate da società importanti, ma la Fiorentina non ha voluto. Non è mai stata presa in considerazione la possibilità di una cessione a titolo definitivo, i viola hanno sempre e solo pensato ad un prestito secco. Avevamo capito dalla mattina di ieri che ce ne saremmo dovuti andare. Questo sarà un anno importante, poi si vedrà.
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…
La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…
Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…
La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…
In un’intervista a La Gazzetta dello Sport si è raccontato Riccardo Sottil, l’ex Fiorentina oggi…