Allegri+%28DAZN%29%3A+%26%238220%3BLavoriamo+per+migliorare%2C+ora+bisogna+continuare+cosi%27%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/97663225350/allegri-dazn-lavoriamo-per-migliorare-ora-bisogna-continuare-cosi/amp/

Allegri (DAZN): “Lavoriamo per migliorare, ora bisogna continuare cosi'”

Massimiliano Allegri dopo la vittoria per 1-0 contro la formazione viola, ha parlato ai microfoni di Dazn.

Le parole di Allegri

Noi lavoriamo per migliorare giorno per giorno. Poi ci sono i momenti, anche a livello psicologico. Ci è andata bene nella ripresa in alcune occasioni, nel primo ci è andata male in altre. Ci è stato annullato un gol per un centimetro di fuorigioco. Abbiamo sbagliato tecnicamente in alcune ripartenze, ma i ragazzi stanno facendo un buon campionato. Dispiace per il blackout avuto, cerchiamo di fare più punti possibili da qui alla fine. Vittoria importante, non abbiamo preso gol per la seconda gara di fila. Ora bisogna continuare su questa scia. Nel calcio ci sono due squadre con due maglie diversi. Noi siamo bianconeri, la Fiorentina era viola. Credo sia semplice, anche noi vogliamo tenere palla 90 minuti, fare trenta tiri in porta e non subirne uno. Ma neanche nei sogni si potrebbe fare. Sappiamo i nostri limiti e ci lavoriamo. Ora l’importante è il risultato. Durare 90 minuti senza un tiro in porta della Fiorentina la vedo dura. Lavoriamo per cercare di dare un gioco migliore, non far tirare in porta gli avversari. A volte ci riusciamo, altre no ma ai ragazzi non si può rimproverare niente

 

Il tabellino della gara

Il tabellino della sfida dell’Allianz Stadium fra Juventus e Fiorentina, valida per la 31ª giornata di Serie A.

JUVENTUS-FIORENTINA 1-0

Rete: 21’ Gatti (J).

Juventus: Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso (75’ Alcaraz), McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic (59’ Iling-Junior); Chiesa (59’ Yildiz), Vlahovic (85’ Kean). A disposizione: Perin, Pinsoglio, De Sciglio, Alex Sandro, Miretti, Weah, Rugani, Djaló, Nicolussi Caviglia. Allenatore: Allegri.

Fiorentina: Terracciano; Kayode (84’ Dodô), Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Bonaventura, Mandragora (46’ Lopez); Gonzalez, Barak (61’ Nzola), Kouamé (61’ Beltran); Belotti (46’ Sottil). A disposizione: Christensen, Arthur, Ikone, Castrovilli, Infantino, Faraoni, Quarta, Duncan, Comuzzo, Parisi. Allenatore: Italiano.

Arbitro: Federico La Penna.
Assistenti: Valerio Colarossi e Alessandro Lo Cicero.
Quarto Ufficiale: Ermanno Feliciani.
VAR: Aleandro Di Paolo.
AVAR: Federico Dionisi.

Ammoniti: Cambiaso (J), Yildiz (J), Beltran (F).

Recupero: 2’ pt, 3’ st.

Gabriele Fresa

Published by
Gabriele Fresa

Recent Posts

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

11 ore ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

11 ore ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

12 ore ago

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…

12 ore ago

Sottil sul trasferimento al Lecce: “Alla Fiorentina devo molto ma volevo sentirmi protagonista”

In un’intervista a La Gazzetta dello Sport si è raccontato Riccardo Sottil, l’ex Fiorentina oggi…

13 ore ago

Milan-Fiorentina, la sfida tra Allegri e i suoi ‘ex’ pupilli della Juventus

In vista della gara di prossima settimana tra Milan e Fiorentina, Allegri ritroverà alcuni suoi…

14 ore ago