Fiorentina-Milan%3A+perch%C3%A9+vincere+conta+cos%C3%AC+tanto+domani+sera
fiorentinaunocom
/news/116051054086/fiorentina-milan-perche-vincere-conta-cosi-tanto-domani-sera/amp/

Fiorentina-Milan: perché vincere conta così tanto domani sera

Fiorentina-Milan è una partita che per i Viola assume tanti significati: battere un avversario di prestigio, ottenere 3 punti fondamentali per la corsa Champions e onorare al meglio la memoria di Joe Barone. La Nazione, nelle sue pagine odierne, analizza l’importanza di questa partita, in programma domani sera al Franchi

Fiorentina, ecco perchè la vittoria col Milan assume così tanto significato

Ricordare al meglio Joe Barone con un successo all’indomani della sua scomparsa è un dovere morale per la Fiorentina, esattamente come successe per Davide Astori e la partita contro il Benevento; vincere vorrebbe dire ottenere 3 punti d’oro nella corsa all’Europa, sfruttando anche qualche scontro diretto in programma in questa giornata (Lazio-Juventus, Napoli-Atalanta); iniziare col piede giusto un periodo intenso potrebbe assicurare a Italiano un morale alto e aiutare la rosa a stare sempre sul pezzo e infine si tratterebbe di rendere omaggio a una tifoseria che nelle grandi occasioni si è fatta sempre sentire. 

La Curva Fiesole per Joe Barone

Fiorentina-Milan, una partita da tutto o niente

Gli addii sono un affare complicato e imprevedibile. Quasi sempre dolorosi, possono però anche essere intensi, struggenti e persino felici, quando scatta la scintilla giusta. Nessuno può dire ora come sarà quello tra Italiano e la Fiorentina, tanto più che di mezzo c’è la tragedia di Barone, un evento che ha messo a forza tutti – club, giocatori e tifosi – davanti alla necessità di inventarsi un nuovo futuro. La sensazione è quella di trovarsi a un altro bivio: la partita con il Milan servirà a capire se questa grande onda emotiva, questo senso di fine di un ciclo, compatterà tutti verso un finale straordinario o se invece, come è pure possibile, prevarranno altre spinte, meno positive per i risultati sportivi, ma comunque umane e comprensibili.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste con annesso un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno. Ho realizzato interviste ed esterne in Italia e all'estero, approfondimenti su squadre con focus sulle rose, sulle tifoserie e sulle città di riferimento; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo.

Recent Posts

Fiorentina-Bologna, al via la vendita dei biglietti: ecco tutte le info

Con una nota ufficiale la Fiorentina informa i propri tifosi che è iniziata la vendita…

3 ore ago

L’infortunio è più grave del previsto, un’autentica mazzata ai tifosi dell’Inter

Dopo il grave infortunio i tifosi dell'Inter restano a bocca aperta: batosta tremenda anche in…

4 ore ago

Gud e Dzeko top, gli italiani da rivedere: il bilancio dei Viola con le Nazionali

Negli ultimi impegni internazionali, sono stati in tutto dieci i giocatori della Fiorentina ad essere…

5 ore ago

Chiesa torna in Italia, decisa la formula: ci siamo

Federico Chiesa vuole tornare in Italia per giocarsi le sue chance: al momento c'è una…

6 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, l’infermeria preoccupa Allegri e Pioli: il punto sugli infortuni e le assenze

Pausa per le Nazionali e nuovo tormentone sugli infortunati. Tra i tanti club che hanno…

8 ore ago

Conte ha dato l’ok, via da Napoli: saluta già a gennaio

Antonio Conte ha deciso di lasciarlo andare nel mercato di gennaio e di chiedere a…

9 ore ago