Zetti%3A+%26%238220%3BLa+Fiorentina+si+gioca+tutto+nei+prossimi+15+giorni%3A+o+tutto+oppure%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/132828270086/zetti-la-fiorentina-si-gioca-tutto-nei-prossimi-15-giorni-o-tutto-oppure/amp/

Zetti: “La Fiorentina si gioca tutto nei prossimi 15 giorni: o tutto oppure…”

Questa mattina su La Nazione, il giornalista Cosimo Zetti si è focalizzato sul momento della Fiorentina. Ecco la sua analisi:

Peccato. La Fiorentina poteva mettere subito al sicuro l’Europa, festeggiare l’ultima gara della stagione al Franchi e avvicinarsi alla finale di Conference League con una bella dose di serenità in più. Invece, se non la facciamo difficile non siamo contenti. Niente, sembra quasi che sia nel Dna di questa squadra. Così, per non farsi mancare niente, dovremo stare ancora un po’ sulla corda e vincere almeno una delle due ultime partite che restano contro il Cagliari o l’Atalanta. 

ll futuro della Fiorentina

La Fiorentina si gioca la stagione e il futuro nei prossimi quindici giorni. O tutto o niente, o il trionfo o il via alla rifondazione con tanti nodi da sciogliere in tempi brevi. Indipendentemente dalla finale di Atene, però, conquistare la qualificazione alla Conference per il terzo anno di fila non sarebbe un traguardo di poco conto. E se anche qualcuno continua a considerarla una coppetta, noi invece preferiamo pensare che la continuità del palcoscenico europeo rappresenti una possibilità di crescita importante, sia sotto il profilo tecnico che societario

Fiorentina-Napoli, tutti gli errori

ll giornalista Benedetto Ferrara questa mattina ha analizzato il pareggio di ieri sera tra la Fiorentina e il Napoli.Metà cuore al Franchi e metà ad Atene Ma che emozione l’ultima della Fiesole” è il titolo dell’editoriale di Ferrara presente sulle pagine de La Nazione.

In questa partita cose belle ed errori da una parte e dall’altra. Nico nell’ombra, Jack peggio di lui. E parliamo di uomini decisivi che, ci auguriamo, si rimettano in corsa per dare il meglio il 29 maggio, quando la Fiorentina non potrà fare a meno del loro contributo. Questa finale tiene i cuori sospesi, e non vediamo l’ora. Il resto è voglia di non restare a mani vuote, desiderio di dare un senso a questi tre anni di calcio coraggioso, a volte bello e a volte frustrante, ma sicuramente orgoglioso. Tutto resta in bilico, in questo passaggio storico di uno stadio che cambierà pelle. Pensieri che corrono verso il passato, in attesa di Atene e del verdetto su questa stagione. Sono emozioni pure. E sincere

Rebecca Di Gregorio

Published by
Rebecca Di Gregorio

Recent Posts

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

1 ora ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

3 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

24 ore ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

24 ore ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

1 giorno ago

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…

1 giorno ago