La Fiorentina, terminata la sosta, giocherà sette delle prossime dodici partite in trasferta dove, purtroppo, come analizzato dal Corriere dello Sport-Stadio stamattina, il percorso fin qui compiuto dalla squadra viola lontano dal Franchi, in campionato e in Europa, è stato deludente.
Registriamo sinora, purtroppo, solo due pareggi e tre sconfitte, delineando un importante ritardo sia in campionato che in UEFA Conference League. Tra le mura amiche del Franchi, invece, i viola sono ancora imbattuti, con l’unica vera e propria stecca arrivata contro l’RFS Riga.
Dunque, le prossime gare vedranno i viola volare in lungo ed in largo sia per l’Italia che l’Europa: dal 3 ottobre a Bergamo contro l’Atalanta sono al 13 novembre a San Siro contro il Milan. Nel mezzo sono programmate quelle a Lecce, La Spezia, Genova (contro la Sampdoria) ma anche a Edimburgo ed a Riga per, rispettivamente, affrontare Hearts e RFS.
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…