L’ex attaccante della Fiorentina, Renato Buso, in collegamento con Lady Radio, ha analizzato alcuni temi di casa viola.
Finalmente dopo 5 anni abbiamo un attaccante, che finora ha dimostrato tanta voglia e qualità. La sua fisicità permette, sopratTutto al gioco di Palladino, di fare qualche lancio lungo per cercare la verticalizzazione. Beltran è entrato bene nel ruolo, capendo un po’ come funziona il calcio italiano: adesso verticalizza molto di piu, lavorando nei dintorni di Kean aiutandolo molto. E’ un giocatore che sia tecnicamente che fisicamente si fa carico di una grossa mole di lavoro, anche in fase difensiva è molto utile. E poi non dimentichiamoci che manca ancora la ciliegina, Gudmundsson, che ancora non si è visto molto ma ha già fatto 3 gol.
Dobbiamo ricordarci chi ha davanti a sè: di fatto è l’alternativa di Dodo, che quest’anno è straripante. Io a Gennaio non lo farei partire, altrimenti rischieremmo di avere problemi su quella fascia. Ci sono invece tante alternative sulla sinistra, dove ci sono Gosens, Biraghi e Parisi. Adesso li dovremmo fare una scelta, se mandare Parisi a giocare in prestito per poi averlo in futuro, o oppure se prendere una decisione definitiva sul capitano. Questa però deve essere una scelta societaria. Se lo spogliatoio ne può risentire di una partenza di Biraghi? A queste cose ci credo poco. Se questa Fiorentina va molto bene è anche perche sono arrivati giocatori con una forte personalità: in estate sono arrivati tuti giocatori di spessore.
Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…
La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…
Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…
Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…