Dopo+il+Bolton%2C+i+primi+segnali%3A+Kean+bene.+Barak+nuovo+ruolo%3F+E+la+difesa..
fiorentinaunocom
/news/332913348102/dopo-il-bolton-i-primi-segnali-kean-bene-barak-nuovo-ruolo-e-la-difesa/amp/

Dopo il Bolton, i primi segnali: Kean bene. Barak nuovo ruolo? E la difesa..

Termina 1-1 la prima partita in terra inglese per la Fiorentina. Dall’amichevole contro il Bolton arrivano già i primi segnali della Fiorentina di Palladino

Dal modulo utilizzato, dalla novità tattica di Barak fino alla prova di Kean. E’ proprio su questi aspetti che si concentra l’edizione odierna de La Nazione.

Kean, ci siamo. Barak può essere il jolly di Palladino

Bene a metà la prima uscita in Inghilterra della Fiorentina. Contro il Bolton (terza serie inglese) finisce 1-1. Al gol di Brekalo nel primo tempo ha risposto la rete di Adeboyejo nella ripresa. Palladino se la gioca con il suo 3-4-2-1 e la novità riguarda il ruolo di Barak, mediano, alla prima uscita stagionale. Buon avvio di gara, con Kean che prima cestina una buonissima occasione con il sinistro, poi è bravo a smarcare Biraghi in area: parata del portiere

Barak, crediti foto Facebook ACF Fiorentina

La cronaca della partita e il tabellino

Al 21’ il gol viola. Lucido Caprini a insistere sulla destra, palla a rimorchio per Brekalo che appoggia in rete da pochi passi. La Fiorentina rischia (traversa di Lolos), poi nella ripresa Kean pareggia il conto dei legni con un destro a giro dopo una bella giocata personale. Ripresa più spigolosa, i tanti cambi rompono il ritmo. Al 65’ palla alta in area viola, pasticcio difensivo con Terracciano e Comuzzo che si ostacolano a vicenda e Adeboyejo è veloce a spedire il pallone in rete. Partita di fatto tecnicamente finita. Restano i falli (paura per Kean, ma è uscito sulle proprie gambe) che scatenano un paio di risse in mezzo al campo. Oggi i viola torneranno in campo (alle ore 16 italiane) contro il Preston. Livello che si alzerà, con mister Palladino che continuerà a ruotare i suoi calciatori

FIORENTINA (3-4-2-1): Terracciano; Comuzzo (dal 66’ Kayode), Ranieri (dal 78’ Krastev), Biraghi (dal 75’ Kouadio); Ikone (dal 66’ Dodo), Bianco (dal 75’ Mandragora), Barak (dal 54’ Amatucci), Fortini (dal 66’ Parisi); Brekalo (dal 78’ Sottil), Caprini (dal 54’ Rubino); Kean (dal 75’ Kouame). All. Palladino

RETI: 21’ Brekalo, 65’ Adeboyejo

Niccolo Pistolesi

Recent Posts

Fiorentina: ecco il vero tour de force, 7 partite in ventidue giorni tra campionato e Conference

La Fiorentina è attesa da un vero e proprio tour de force che in un…

4 minuti ago

Tradimento De Vrij, affare a costo zero e nuova maglia in Serie A

L'esperto difensore olandese, in scadenza di contratto il prossimo 30 giugno, potrebbe vestire la sua…

3 ore ago

Fiorentina, il report medico sugli infortunati: come stanno Kean e gli altri acciaccati

Il responsabile sanitario della Fiorentina, il dottor Luca Pengue, ha chiarito quali sono le condizioni…

4 ore ago

Fiorentina, Pedullà sgancia la bomba: “Mandragora vicino al rinnovo”

A Firenze arriva una notizia che farà felici molto tifosi viola. Mandragora è ad un…

4 ore ago

Designazioni arbitrali settima giornata: ecco l’arbitro di Milan-Fiorentina

L'AIA ha reso note le designazioni arbitrali per la settima giornata di Serie A in…

6 ore ago

Affare Colpani a centrocampo, si chiude a gennaio

Dopo un'estate sul mercato, Andrea Colpani è rimasto al Monza in Serie B. A gennaio,…

7 ore ago