La Fiorentina di Raffaele Palladino, quasi completamente archiviata la sosta per le Nazionali, si rigetterà a capofitto sugli impegni nazionali ed europei: come sottolinea la Repubblica – Firenze, sono ben 10 le partite che la Viola dovrà disputare entro la fine del 2024. Scopriamo le avversarie tra Serie A, Coppa Italia e UEFA Conference League:
SERIE A, Como-Fiorentina 24/11;
CONFERENCE LEAGUE, Fiorentina-Paphos 28/11;
SERIE A, Fiorentina-Inter 01/12;
COPPA ITALIA, Fiorentina-Empoli 04/12;
SERIE A, Fiorentina-Cagliari 08/12;
CONFERENCE LEAGUE, Fiorentina-LASK 12/12;
SERIE A, Bologna-Fiorentina 15/12;
CONFERENCE LEAGUE, Vitoria Guimaraes-Fiorentina 19/12;
SERIE A, Fiorentina-Udinese 23/12;
SERIE A, Juventus-Fiorentina 29/12.
La prima promessa riguarda il mercato: qualora si presentasse un’occasione per rinforzare la squadra, la dirigenza non si tirerà indietro e spenderà quanto necessario. In secondo luogo, riguardo al tema dello stadio, Commisso ha ribadito la volontà di trovare una soluzione comune con il sindaco Funaro per ottenere un risultato che veda tutelata la Fiorentina e i suoi tifosi.
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…
Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…
La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…
L'ex tecnico giallorosso, ancora in cerca di occupazione dopo l'esonero choc, potrebbe rientrare dalla porta…
L'attaccante della Nazionale e della Fiorentina Moise Kean ha segnato il primo gol nella sfida…
Joshua Zirkzee può davvero fare ritorno in Serie A, operazione clamorosa in vista di gennaio:…